Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Protaetia (Netocia) opaca (Fabricius, 1787) - Cetoniidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=164&t=49003
Pagina 1 di 1

Autore:  nicoletta [ 09/11/2013, 20:12 ]
Oggetto del messaggio:  Protaetia (Netocia) opaca (Fabricius, 1787) - Cetoniidae

La presenza di qualche macchiolina bianca e l'aspetto opaco (più evidente al naturale) mi fanno pensare a Protaetia (Netocia) morio.
Voi cosa dite?
grazie e ciao
nicoletta
064.JPG



Allegati:
062.JPG

061.JPG


Autore:  aug [ 09/11/2013, 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Netocia) morio?

Ma era in giro ieri!?

Autore:  Julodis [ 09/11/2013, 20:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Netocia) morio?

Ma siamo sicuri che sia una morio e non una opaca?
Mi sembra un po' più stretta e ad elitre più parallele, rispetto alle solite morio (e non si vede nessuna macchietta bianca). Però le inquadrature possono ingannare. Mi piacerebbe vedere la parte inferiore, o magari hai una foto da sopra, in cui si vedano meglio le proporzioni?

Autore:  nicoletta [ 09/11/2013, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Netocia) morio?

Sì, Augusto, era in giro ieri (è uscito un po' di sole e al sole non faceva molto freddo). Prima l'ho vista passare ronzando alta tra le foglie del fico, poi l'ho sentita precipitare e impattare nell'erba. Non l'ho nemmeno cercata perché lì l'erba è alta, invece mentre stavo cercando di fotografare una larva di Cicadellidae, me la sono vista davanti nell'erba.
Ciao, Maurizio, della parte inferiore non ho niente, ho queste foto dall'alto, forse possono aiutare (nel frattempo il sole era sparito e non sono riuscita a fare altre foto perché nell'erba c'era troppo buio).

Allegati:
059.JPG

057.JPG


Autore:  Lucanus tetraodon [ 09/11/2013, 20:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Netocia) morio?

Ciao Nicoletta. :)
Vista così sembrerebbe P. opaca.

Autore:  Julodis [ 09/11/2013, 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Netocia) morio?

Anche a me pare che il mio primo sospetto fosse fondato: P. opaca.

Autore:  Tc70 [ 09/11/2013, 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Netocia) morio?

Protaetia opaca... :ok: ...
Non c'è da stupirsi del loro ritrovamento ora....proprio 1 settimana fa ho trovato 1 esemplare attivo di Protaetia cuprea...sarà colpa di queste temperature calde per Novembre...durante il giorno anche se adesso pioviggina ci son sempre 15/16 gradi ed sono alte per quasi metà Novembre...da settimana prossima comunque a detta dei metereologi si dovrebbero sensibilmente abbassare.... :hi:

Autore:  nicoletta [ 10/11/2013, 0:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Netocia) opaca (Fabricius, 1787) - Cetoniidae

In effetti quest'anno abbiamo un'estate di San Martino come si deve! Peccato che duri poco...
Ringrazio moltissimo tutti per l'identificazione. Probabilmente i puntini bianchi che avevo visto erano goccioline di umidità che riflettevano la luce (ce ne sono anche sui fili d'erba).
Ciao :hi:
nicoletta

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/