Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cetonia aurata pallida Drury, 1773 - Cetoniidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=164&t=56708
Pagina 1 di 1

Autore:  fabry80 [ 25/09/2014, 18:18 ]
Oggetto del messaggio:  Cetonia aurata pallida Drury, 1773 - Cetoniidae

CIAO A TUTTI, QUESTO ESEMPLARE INSIEME AD ALTRI 6 IDENTICI, PROVIENE DALLA TURCHIA,.MI E' STATO PORTATO DA UN AMICO DI RITORNO DA UNA VACANZA.DA QUANTO MI HA RIFERITO LO HA TROVATO ALL'INCIRCA A POCHI KM AD OVEST DI ISTANBUL.HO PROVVEDUTO ALL'ESTRAZIONE E AL CONTROLLO DEI PARAMERI,MA HO ANCORA FORTI DUBBI FRA CETONIA AURATA AURATA E SSP. PALLIDA.QUALCUNO PUO' DARMI DEI SUGGERIMENTI?
LA FOTO NON E' BELLA, SPERO COMUNQUE POSA BASTARE.
A ME SEMBRA DIVERSO MORFOLOGICAMENTE E COME PUNTINATURA CON GLI ESEMPLARI DI AURATA AURATA FRIULANI CHE HO IN COLLEZIONE.

Allegati:
facetonia1-1.jpg


Autore:  Michael [ 26/09/2014, 11:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CETONIA AURATA PALLIDA?

I Cetoniidae di quelle zone sono molto difficili da identificare, sulle Cetonia sp. poi parrebbe esserci una certa confusione (anche se sembra lontano dalla zona di Istanbul). Ci sono state nelle ultime settimane molte discussioni sui cetonidi levantini a cui hanno partecipato persone molto preparate in materia. Intanto ti consiglio di fare delle foto migliori all'esemplare in visione dorsale e ventrale oltre a una foto dell'edagio (sempre se tu possa e ne abbia voglia) e ti linko questa pagina che forse ti potrà essere d'aiuto: http://www.glaphyridae.com/Cetoniinae/C ... llida.html
spero tu ottenga presto una risposta :)

Autore:  fabry80 [ 26/09/2014, 12:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CETONIA AURATA PALLIDA?

GRAZIE MILLE, PER IL LINK.PURTROPPO LA MIA ATTREZZATURA FOTOGRAFICA NON MI PERMETTE FOTO MIGLIORI.SPERO CHE QUALCHE " ESPERTO " SI FACCIA VIVO PER CAPIRE MEGLIO COME CLASSIFICARLA.
:hi:

Autore:  Guido Sabatinelli [ 26/09/2014, 14:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CETONIA AURATA PALLIDA?

Ciao, penso che per morfologia e provenienza si possa senza dubbio ascrive alla ssp. pallida di Cetonia aurata.

Autore:  fabry80 [ 28/09/2014, 9:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CETONIA AURATA PALLIDA?

Grazie mille per la probabile determinazione.Intanto gli esemplari ,dopo aver estratto l'edeago, sono stati sistemati nella scatola come cetonia aurata pallida poi alla prossima entomodena li porto con me;forse dal vivo si riuscirà' meglio a classificarli :hi:

Autore:  Guido Sabatinelli [ 28/09/2014, 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CETONIA AURATA PALLIDA?

fabry80 ha scritto:
Grazie mille per la probabile determinazione. ..... forse dal vivo si riuscirà' meglio a classificarli :hi:
Guarda che ho detto "senza dubbio".... :mrgreen:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/