Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Trichius gallicus gallicus Dejan 1821 - Cetoniidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=164&t=63225 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Tc70 [ 29/07/2015, 19:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichius rosaceus rosaceus (Voet, 1769)? |
![]() ''Krell (2012) ha dimostrato che il nome rosaceus Voet, 1766-1778 è un nome non disponibile ai sensi del Codice Internazionale di Nomenclatura Zoologica. L'autore propone quindi di utilizzare il nome Trichius gallicus Dejean, 1821 per la specie finora nota come Trichius rosaceus (le popolazioni di Sardegna e del Nordafrica rimangono attribuite alla sottospecie zonatus Germar, 1831).'' Da Scarabeoidea d'Italia... ![]() ![]() |
Autore: | Andream [ 29/07/2015, 19:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichius rosaceus rosaceus (Voet, 1769)? |
Grazie... ma... ste macchie bianche si vedono o no? Andrea ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 29/07/2015, 22:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichius rosaceus rosaceus (Voet, 1769)? |
Andream ha scritto: Grazie... ma... ste macchie bianche si vedono o no? Ciao Andrea chi Andrea cosa ![]() Eccoti le macchie bianche Queste le avresti dovute vedere anche senza ricorrere al tuo sofisticato e avanzatissimo stereo microscopio ![]() ![]() Piero |
Autore: | Andream [ 30/07/2015, 1:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichius rosaceus rosaceus (Voet, 1769)? |
Queste pensavo fossero due accumuli di terra su due rugosità ![]() Andrea ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |