Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cetonia aurata sicula Aliquò, 1983 - Cetoniidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=164&t=63722 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 25/08/2015, 15:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Di cosa si tratta...? |
Ciao Roberto. ![]() Un bell'esemplare di Cetonia aurata sicula Aliquò, 1983. |
Autore: | Leotta Roberto [ 26/08/2015, 8:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Di cosa si tratta...? |
Grazie Giovanni, penso nulla di importante, i coleotteri non sono il mio piatto, comunque è importante sapere se vi sono eccellenze indicative per l'area. |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 27/08/2015, 18:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Di cosa si tratta...? |
Leotta Roberto ha scritto: Grazie Giovanni, penso nulla di importante, i coleotteri non sono il mio piatto, comunque è importante sapere se vi sono eccellenze indicative per l'area. Beh, nulla di importante non direi... è pur sempre un bell'endemismo, tra l'altro in Provincia di Messina è localizzato, infatti non lo conoscevo di Malabotta. ![]() |
Autore: | Pippistrello [ 28/08/2015, 16:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Di cosa si tratta...? |
Lucanus tetraodon ha scritto: Beh, nulla di importante non direi... è pur sempre un bell'endemismo, tra l'altro in Provincia di Messina è localizzato, infatti non lo conoscevo di Malabotta. ![]() Beh se mai dovesse avanzare uno o due esemplari non li ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |