Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Tropinota squalida canariensis Lindberg, 1950 - Cetoniidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=164&t=66613
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 14/02/2016, 23:13 ]
Oggetto del messaggio:  Tropinota squalida canariensis Lindberg, 1950 - Cetoniidae

Si può confermare il trinomio? Ne esistono altre spp o sspp.?Grazie. :hi:
103_0041C.jpg



Allegati:
103_0042.JPG


Autore:  ruzzpa [ 15/02/2016, 15:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tropinota squalida canariensis Lindberg, 1950 da confermare

Che io sappia esiste solamente quelle che citi viewtopic.php?f=164&t=65584&hilit=Tropinota+squallida+canariensis

Unica cosa bisogna aggiungere un L a squalida Tropinota squallida canariensis, come già discusso in questo post viewtopic.php?f=164&t=28661&hilit=Tropinota+Tropinota+squallida

Autore:  Julodis [ 15/02/2016, 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tropinota squalida canariensis Lindberg, 1950 da confermare

Ma sarà veramente una sottospecie? Ogni tanto mi capitano esemplari con questo aspetto pure a Maccarese! Cosa la differenzia dalla tipica?

Autore:  Chalybion [ 16/02/2016, 12:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tropinota squalida canariensis Lindberg, 1950 da confermare

Giampaolo, grazie che me lo ricordi: non mi entra ancora bene in testa.
Per la ssp., in cosa si differenzia non so: certo che un'altro esemplare manca pure di macchie bianche e la peluria è particolarmente lunga e bianca ma come dice Maurizio talora anche le nostre sono così. Ma si sa, nelle isole ci si alza spesso da letto per fare sspp.! :)
:hi:

Autore:  Creedence [ 16/02/2016, 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tropinota squalida canariensis Lindberg, 1950 da confermare

Chalybion ha scritto:
Ma si sa, nelle isole ci si alza spesso da letto per fare sspp.! :)
:hi:

Bello questo aforisma tassonomico!

Autore:  Chalybion [ 17/02/2016, 10:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tropinota squalida canariensis Lindberg, 1950 da confermare

é un modo di dire romagnolo ma tu lo sei solo d'adozione quindi non lo conosci.
:hi:

Autore:  Glaphyrus [ 18/02/2016, 9:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tropinota squalida canariensis Lindberg, 1950 da confermare

Chalybion ha scritto:
Ne esistono altre spp o sspp.?

Esiste anche la ssp. pilosa, in N Africa e Levante
viewtopic.php?f=164&t=5963

Julodis ha scritto:
Cosa la differenzia dalla tipica?

Alle Canarie il carattere è costante e non a frequenza bassissima, spesso nulla o quasi, come nelle altre popolazioni.

Autore:  Chalybion [ 19/02/2016, 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tropinota squalida canariensis Lindberg, 1950 da confermare

Glaphyrus ha scritto:
Chalybion ha scritto:
Ne esistono altre spp o sspp.?

Esiste anche la ssp. pilosa, in N Africa e Levante
viewtopic.php?f=164&t=5963

Julodis ha scritto:
Cosa la differenzia dalla tipica?

Alle Canarie il carattere è costante e non a frequenza bassissima, spesso nulla o quasi, come nelle altre popolazioni.

Grazie, ma a quale carattere ti riferisci?
:hi:

Autore:  Glaphyrus [ 19/02/2016, 23:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tropinota squalida canariensis Lindberg, 1950 da confermare

La mancanza riduzione delle macchie bianche a due puntini "simbolici", a volte praticamente scomparsi.

Autore:  Chalybion [ 20/02/2016, 11:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tropinota squalida canariensis Lindberg, 1950 da confermare

:ok:
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/