Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Oxythyrea funesta (Poda, 1761). Lazio
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=164&t=6849
Pagina 1 di 1

Autore:  madh [ 19/04/2010, 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Oxythyrea funesta (Poda, 1761). Lazio

un piccolo cetonide trovato oggi.
parco di vejo (RM)

Allegati:
IMG_8551.jpg


Autore:  clido [ 19/04/2010, 19:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cetonide

Ciao Alex,
questo credo di saperlo anch'io Oxythyrea funesta (Poda, 1761) - Cetoniidae, abbondano sui fiori in questo periodo ;)

Autore:  Julodis [ 19/04/2010, 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cetonide

Infatti. In Italia non c'è possibilità d'errore. Comunque, qui nel forum abbiamo il padre di tutte le Oxythyrea!

Autore:  Guido Sabatinelli [ 20/04/2010, 7:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oxythyrea funesta (Poda, 1761). Lazio

Hi, Hi, purtroppo in Italia c'e' solo Oxythyrea funesta (le mie piccine!).
Sono tentato ad importare la O.noemi

Autore:  Maurizio Bollino [ 20/04/2010, 11:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oxythyrea funesta (Poda, 1761). Lazio

Guido Sabatinelli ha scritto:
Hi, Hi, purtroppo in Italia c'e' solo Oxythyrea funesta (le mie piccine!).
Sono tentato ad importare la O.noemi

E resisti alla tentazione, PER FAVORE :devil: :devil: Scherzi a parte, mi sembra di sentire un mio contatto siciliano che, molti anni fa, voleva introdurre in Sicilia l'Allancastria cerisy greca perchè (cito) "c'è tanta Aristolochia qui da noi che certamente male non ne fa!!!"

Autore:  Julodis [ 20/04/2010, 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oxythyrea funesta (Poda, 1761). Lazio

Ci manca solo che ci mettiamo ad importare 'sta roba! :msic
Allora potrei casualmente liberare un po' di Julodis a Maccarese!
Così pensano a far fuori gli eucalipti sopravvissuti a Phoracantha semipunctata e Phoracantha recurva (pochi). :to:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/