Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/08/2025, 12:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tropinota (Epicometis) hirta (Poda, 1761) - Cetoniidae - Alba (Cn)



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 17 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/04/2010, 23:43 
Avatar utente

Iscritto il: 11/01/2010, 23:41
Messaggi: 247
Località: Alba (Cn) - Italia
Nome: Enrico Riva
Vediamo se ho imparato qualcosa :oops: :

Tibie anteriori con tre denti sul bordo esterno ed assenza di punteggiatura sul pronoto mi portano al genere Tropinota.

Lo scutello punteggiato lateralmente mi indica la specie hirta.

La accendiamo? :roll:

Alba (Cn), Loc. S.Rocco Seno d'Elvio - 18-IV-2010 - 12 mm. - E.Riva leg.


Tropinota_hirta_lo.jpg


_________________
Enrico Riva
http://www.microvisions.biz
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tropinota hirta - Alba (Cn)
MessaggioInviato: 20/04/2010, 23:45 
Avatar utente

Iscritto il: 11/01/2010, 23:41
Messaggi: 247
Località: Alba (Cn) - Italia
Nome: Enrico Riva
Scutello


scutello.jpg


_________________
Enrico Riva
http://www.microvisions.biz
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tropinota hirta - Alba (Cn)
MessaggioInviato: 20/04/2010, 23:48 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Io la accenderei, ma, come al solito, attendiamo Guido o Marco per conferma.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tropinota hirta - Alba (Cn)
MessaggioInviato: 21/04/2010, 0:41 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3225
Nome: Marco Uliana
Maurizio Bollino ha scritto:
Io la accenderei, ma, come al solito, attendiamo Guido o Marco per conferma.
Io la accenderei, ma, come al solito, attendiamo Guido o Marco per conferma.


Ma sì, appicchiamo il fuoco! :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tropinota hirta - Alba (Cn)
MessaggioInviato: 21/04/2010, 6:57 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1947
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
si ma a questa non gli hai fatto il trattamento di bellezza....
Ne aspetto una migliore per il sito Scarabeidi.it
Ciao, Guido

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tropinota hirta - Alba (Cn)
MessaggioInviato: 21/04/2010, 7:01 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Guido Sabatinelli ha scritto:
si ma a questa non gli hai fatto il trattamento di bellezza....
Ne aspetto una migliore per il sito Scarabeidi.it
Ciao, Guido

Questa mica può lucidarla come le potosie! Sai come si ridurrebbero i peli?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tropinota hirta - Alba (Cn)
MessaggioInviato: 21/04/2010, 7:08 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1947
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Julodis ha scritto:
Guido Sabatinelli ha scritto:
si ma a questa non gli hai fatto il trattamento di bellezza....
Ne aspetto una migliore per il sito Scarabeidi.it
Ciao, Guido

Questa mica può lucidarla come le potosie! Sai come si ridurrebbero i peli?

sono sicuro che Enrico il precisino qualcosa di meglio la ottiene...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tropinota hirta - Alba (Cn)
MessaggioInviato: 21/04/2010, 8:44 
Avatar utente

Iscritto il: 11/01/2010, 23:41
Messaggi: 247
Località: Alba (Cn) - Italia
Nome: Enrico Riva
Mmmmh... ha l'aria di una sfida... ;)

Allopra stasera mi tocca sfoderare i pennelli.... e poi vedremo...

_________________
Enrico Riva
http://www.microvisions.biz


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/04/2010, 21:03 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1947
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Dajje Ric! facce vedé er pelo! (pulito)


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/04/2010, 22:21 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
...Mettile i bigodini...!!! :lol1: :lol1: :lol1:

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/04/2010, 10:09 
Avatar utente

Iscritto il: 11/01/2010, 23:41
Messaggi: 247
Località: Alba (Cn) - Italia
Nome: Enrico Riva
Ed eccola appena uscita dal salone di bellezza... di più potevo solo depilarla...

Meno male che di Tropinota, in Italia, ce ne sono solo due...


Tropinota_hirta_lo_II.jpg


_________________
Enrico Riva
http://www.microvisions.biz
Top
profilo
MessaggioInviato: 23/04/2010, 10:21 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Ric ha scritto:
Ed eccola appena uscita dal salone di bellezza... di più potevo solo depilarla...


Bravo, Enrico!! Ma le hai fatto anche lo shampoo?
Ric ha scritto:
Meno male che di Tropinota, in Italia, ce ne sono solo due...


Più una Oxythyrea altrettanto .... fetusa in quanto a peletti.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/04/2010, 14:00 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
così è talmente perfetta che sembra irreale :o :o

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/04/2010, 15:23 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Così sembra una bella bestia. Non quella onnipresente e pestifera presenza che in effetti è!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/04/2010, 19:40 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1947
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Cavolo che bel lavoro!
Ora facci anche la T.squalida così abbiamo il genere al completo.
Grazie!

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Ultima modifica di Guido Sabatinelli il 23/04/2010, 20:13, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 17 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: