Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Trichius sp. - Cetoniidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=164&t=80285
Pagina 1 di 2

Autore:  Syrio [ 07/06/2018, 23:31 ]
Oggetto del messaggio:  Trichius sp. - Cetoniidae

Buonasera a tutti! Ho fotografato questo domenica scorsa, mentre stava a faccia in giù in un fiore (nel tardo pomeriggio). L'ho stuzzicato un po' per farlo uscire e potergli fotografare anche il muso :)

Qualcuno sa cos'è? (Ho svariate altre foto se serve, anche se non so quanti altri dettagli possano dare).

Grazie,
Andrea

Allegati:
P1000653.JPG


Autore:  Mattia D'Amato [ 07/06/2018, 23:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione coleottero giallo e nero

Ciao Andrea, sicuramente Trichius sp. se hai foto prese lateralmente posso andare avanti ( almeno con le mie attuali conoscenze, però ci sarà sicuramente qualcuno con più esperienza di me che saprà darti una risposta anche senza questo particolare).
Mattia :hi: :hi:

Autore:  Syrio [ 08/06/2018, 7:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione coleottero giallo e nero

Grazie!
Sì, questa va bene?

Andrea

Allegati:
P1000657.JPG


Autore:  Mattia D'Amato [ 08/06/2018, 7:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione coleottero giallo e nero

Perfetta, Trichius fasciatus (Linnaeus, 1758)
Mattia :hi: :hi:

Autore:  Syrio [ 08/06/2018, 8:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione coleottero giallo e nero

Grazieeee :D

Andrea

Autore:  Tenebrio [ 08/06/2018, 9:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione coleottero giallo e nero

Mattia, perché Trichius fasciatus?

:) Ciao
Piero

Autore:  Mattia D'Amato [ 08/06/2018, 9:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione coleottero giallo e nero

Ciao Pietro, perché mi sembra di vedere un piccolo dente sulla zampa mediana, assente negli altri Trichius. Scusate se ho sbagliato, sono sempre aperto a critiche e a suggerimenti su come migliorare.
Grazie a tutti,
Mattia :hi: :hi:

Autore:  fabry80 [ 08/06/2018, 9:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione coleottero giallo e nero

Tenebrio ha scritto:
Mattia, perché Trichius fasciatus?

:) Ciao
Piero


Ciao a tutti.Infatti perchè fasciatus.a vedere la foto sono proprio convinto sia un gallicus ( ex rosaceus ).La peluria gialla sul pronoto,la forma e le prime fascie nere che dal bordo delle elitre non arrivano alla giunzione delle stesse mi fa pensare ad un maschio di gallicus.Nel fasciatus la prima banda scura sulle elitre mi sembra che arrivi costantemente alla giunzione. :hi:

Autore:  Mauro [ 08/06/2018, 10:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione coleottero giallo e nero

Il fasciatus dovrebbe avere una fascia nera continua alla base delle elitre, non 2 macchie separate.
Secondo me o T. gallicus o T. sexualis, che non sono in grado di distinguere da questa foto. Credo che una diagnosi certa si possa fare solo dal confronto dell'apparato genitale.

Autore:  Mattia D'Amato [ 08/06/2018, 10:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione coleottero giallo e nero

Grazie mille ad entrambi per le vostre dettagliatissime risposte.
Grazie mille,
Mattia :hi: :hi:

Autore:  Andrea Pergine [ 08/06/2018, 10:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione coleottero giallo e nero

:birra: Bravo Andrea. :ok:
Io non l'ho mai incontrato in Trentino.... sempre e solo il fasciatus :cry:
:hi:

Autore:  Syrio [ 08/06/2018, 12:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione coleottero giallo e nero

Grazie a tutti! Temo di non avere una foto dei genitali, purtroppo, quindi mi accontento.

Dovrò abituarmi a mandare a gambe all'aria tutte le bestie che fotografo, d'ora in poi (ammesso che basti una foto e non serva una dissezione) :gh:

Andrea

Autore:  Mauro [ 08/06/2018, 15:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione coleottero giallo e nero

Syrio ha scritto:
Grazie a tutti! Temo di non avere una foto dei genitali, purtroppo, quindi mi accontento.

Dovrò abituarmi a mandare a gambe all'aria tutte le bestie che fotografo, d'ora in poi (ammesso che basti una foto e non serva una dissezione) :gh:

Andrea


Per genitali intendevo l'edeago, quindi andrebbe estratto. Sempre che sia maschio.

Autore:  Tenebrio [ 09/06/2018, 0:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione coleottero giallo e nero

Io la penso come Mauro e senza esame dell'edeago mi sa che non se ne esce. Sarei del parere di taxarlo come Trichus sp., o al limite "Trichius sp. (cf. gallicus/sexualis)".

:) Ciao
Piero

Autore:  Chalybion [ 09/06/2018, 10:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione coleottero giallo e nero

Ad alta quota ho sempre solo trovato sexualis ma se è una foce di un affluente non dev'essere molto in quota.
:hi:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/