Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Protaetia (Netocia) morio (Fabricius, 1781) - Cetoniidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=164&t=82046 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | fabry80 [ 17/09/2018, 15:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che protaetia? |
Ciao a tutti.Credo proprio che sia una morio.Le tacche bianche,anche se poco evidenti nell'opaca non ci sono.La forma delle elitre e lo sviluppo in larghezza del pronoto sono quelli di una P.morio.Si trovano ogni tanto esemplari di morio senza tacche che possono creare dei dubbi.Comunque se fai una foto del lato ventrale evidenziando l'apofisi al centro del paio mediano di zampe si vede subito.L'apofisi mesosternale in morio è ridotta ,quasi quadrangolare con una fitta peluri .In opaca l'apofisi è più grande e allungata,senza peluria. Guarda anche le chiavi sul dvd degli scarabaeoidae online: http://www.societaentomologicaitaliana. ... grafia.htm ![]() |
Autore: | giuseppe cataldo [ 18/09/2018, 0:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che protaetia? |
Grazie mille si è una protaetia morio ho controllato ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |