Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cetonia aurata pisana Heer 1841 - Cetoniidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=164&t=836 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | StagBeetle [ 16/05/2009, 9:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Cetonia aurata pisana Heer 1841 - Cetoniidae |
Lo so che la domanda è banale ![]() Perchè così rossa ho visto solo questa... Trovata a Montacuto (campagna di Ancona) come larva nel 2004. Ciao ![]() |
Autore: | gomphus [ 16/05/2009, 14:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonia aurata?? |
ciao giacomo dalle tue parti c'è sicuramente la sola Cetonia aurata pisana, che risulta l'unica presente sul nostro territorio continentale e in sardegna (secondo la checklist), sostituita in sicilia dalla ssp. sicula tutt'al più, potrebbe evt saltar fuori che le/alcune popolazioni dell'estremo nordest (venezia giulia) siano da riferire alla ssp. tipica aurata aurata, o di transizione a quest'ultima e la tua non è poi nemmeno così insolita; in certe popolazioni toscane (ne abbiamo anche al museo) trovi frammisti esemplari verdi, dorati, rossi, violetti, blu scuro, perfino nero lucido praticamente senza riflessi metallici, oltre ovviamente alle combinazioni bicolori (quand'è che ti aspetto per vederli ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 16/05/2009, 15:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonia aurata?? |
Maurizio quest'estate un saltino lassù ce lo devo proprio fare!!!! ![]() ![]() ![]() Non sarà facile ma un giorno lo trovo!!! ![]() Ciao ![]() |
Autore: | aug [ 16/05/2009, 19:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonia aurata pisana Heer 1841 - Cetoniidae |
Ma la Cetonia aurata s.l in Sardegna poi c'è? Io ricordo molte specie di Potosia ed affini e la C. carthami, ma di C. aurata sicure no... Fra l'altro, ho trovato una carthami di sicure affinità esquimesi lo scorso 30 Aprile (che freddo, anche in Sardegna). Qualcuno può aggiornarmi? Ciao Augusto (aug) |
Autore: | Velvet Ant [ 16/05/2009, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonia aurata pisana Heer 1841 - Cetoniidae |
Che io sappia, malgrado la Cetonia aurata pisana venga indicata di Sardegna anche in lavori recenti ed in faunaeur, non esiste in letteratura alcuna indicazione di precise località sarde. Se ben ricordo Daniele (Hospiton) scrisse sul forum di Natura Mediterraneo che, a suo avviso, in Sardegna la specie non è presente. In Corsica però dovrebbe esserci: o mi sbaglio? |
Autore: | arcing [ 27/08/2009, 20:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonia aurata pisana Heer 1841 - Cetoniidae |
Per capire quante forme esistono di Cetonia aurata pisana Linnaeus dovresti vedere il lavoro di Roberto Lisa (2001) Cetonia aurata e sue sottospecie con riferimento alle aberrazioni cromatiche. Per farti un'idea ti consiglio di guardare anche questo video http://www.youtube.com/watch?v=RUuR7KneHdA&feature=related anche se sono immagini riferite alla sottospecie sicula. Ciao |
Autore: | Daniele Sechi [ 27/08/2009, 20:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonia aurata pisana Heer 1841 - Cetoniidae |
Velvet Ant ha scritto: Che io sappia, malgrado la Cetonia aurata pisana venga indicata di Sardegna anche in lavori recenti ed in faunaeur, non esiste in letteratura alcuna indicazione di precise località sarde. Se ben ricordo Daniele (Hospiton) scrisse sul forum di Natura Mediterraneo che, a suo avviso, in Sardegna la specie non è presente. In Corsica però dovrebbe esserci: o mi sbaglio? Si in Corsica l'ho raccolta! |
Autore: | Plagionotus [ 21/10/2009, 12:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonia aurata pisana Heer 1841 - Cetoniidae |
sembra l'apocalisse, di Cetonia aurata pisana completamente rossa ne ho una anch'io, raccolta quest'anno in Lombardia ![]() ![]() |
Autore: | arcing [ 21/10/2009, 14:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonia aurata pisana Heer 1841 - Cetoniidae |
dadopimpi ha scritto: sembra l'apocalisse, di Cetonia aurata pisana completamente rossa ne ho una anch'io, raccolta quest'anno in Lombardia ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() In che zona della Lombardia? |
Autore: | Daniele Sechi [ 21/10/2009, 15:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonia aurata pisana Heer 1841 - Cetoniidae |
aug ha scritto: Ma la Cetonia aurata s.l in Sardegna poi c'è? Io ricordo molte specie di Potosia ed affini e la C. carthami, ma di C. aurata sicure no... Fra l'altro, ho trovato una carthami di sicure affinità esquimesi lo scorso 30 Aprile (che freddo, anche in Sardegna). Qualcuno può aggiornarmi? Ciao Augusto (aug) Volevo aggiungere che io ho raccolto diverse Cetonia carthami sull'Isola di San Pietro in piena attività ai primi di marzo. ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 21/10/2009, 16:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonia aurata pisana Heer 1841 - Cetoniidae |
Onore (BG) ma una sola, l'anno prossimo mi attivo per trovarne delle altre se ci sono ![]() ![]() |
Autore: | dorbodervus [ 21/10/2009, 18:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonia aurata pisana Heer 1841 - Cetoniidae |
Non vorrei ricordare male (per cui non citerò la fonte dell'informazione ricevuta essendo persona di tutto rispetto) ma mi venne illustrato di come il colore delle cetonie - e insetti "similari" - devono la loro pigmentazione agli strati "sottocutanei" che compongono la loro "corazza". Questa a sua volta viene fortemente influenzata dagli acidi urici e forse altri, derivanti dalla loro alimentazione. È quindi probabile che la livrea venga ripetuta negli individui che frequentano un particolare areale con determinate caratteristiche. Questo spiega - probabilmente - la grande varietà di cromatismi a cui assistiamo. Ovvio che poi questi insetti volano ... per cui ... si distribuiscono a seconda dei casi e delle condizioni generali ambientali. Personalmente, per esempio, ho raccolto cetonie di colore rame antico in luogo dove per anni sono stato e sempre e solo lì reperivo questi esemplari belli e singolari. Albero |
Autore: | arcing [ 22/10/2009, 9:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonia aurata pisana Heer 1841 - Cetoniidae |
dadopimpi ha scritto: Onore (BG) ma una sola, l'anno prossimo mi attivo per trovarne delle altre se ci sono ![]() ![]() Bene! neppure un paio d'ore da casa mia! Penso proprio che una gitarella la farò anch'io! Nel caso non riesca a trovare le cetonie rosse ( ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 22/10/2009, 13:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonia aurata pisana Heer 1841 - Cetoniidae |
bè, per quelli ti consiglio di andare sul Pora ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |