Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Oxythyrea funesta (Poda 1761) - Cetoniidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=164&t=89353 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Francesco92 [ 19/04/2020, 9:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae da determinare |
Non credo sia un buprestidae. Mi sembra piuttosto Oxythyrea funesta ![]() |
Autore: | Giuseppe [ 19/04/2020, 11:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae da determinare |
Francesco92 ha scritto: Non credo sia un buprestidae. Mi sembra piuttosto Oxythyrea funesta ![]() In effetti l'avevo pensato anch'io, ma è la forma che è strana, avendolo fra le mani sarebbe più facile, ma sono state queste foto a mettermi nel dubbio. Comunque me l'ha tenuto da parte e appena me lo porterà, visto che per ora non si può uscire di casa, svelerò l'arcano. Comunque grazie ![]() Giuseppe ![]() |
Autore: | Andricus [ 20/04/2020, 0:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oxythyrea funesta (Poda 1761) - Cetoniidae |
È chiaramente una Oxythyrea funesta (Poda, 1761), la forma può sembrare strana per via delle zampe e della testa ritirate, ma è inconfondibile ![]() |
Autore: | Giuseppe [ 20/04/2020, 15:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oxythyrea funesta (Poda 1761) - Cetoniidae |
Andricus ha scritto: È chiaramente una Oxythyrea funesta (Poda, 1761), la forma può sembrare strana per via delle zampe e della testa ritirate, ma è inconfondibile ![]() Grazie anche a te ![]() Giuseppe ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |