Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cetonia aurata pisana Heer, 1841 - Cetoniidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=164&t=90639
Pagina 1 di 1

Autore:  Alfonso [ 08/06/2020, 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Cetonia aurata pisana Heer, 1841 - Cetoniidae

ciao a tutti, volevo chiedervi l'identificazione di questo cetonino, ho trovato la larva ad ottobre ed oggi è rinata.
io ho il presentimento che sia "cetonia aurata pisana" ma che differenza c'è con "cetonia aurata aurata" (che dalle mie parti non si dovrebbe trovare), e anche le differenze con "potosia cuprea metallica"? sembrano tutte uguali per dimensione e "colori"

scusate per le foto di cacca

Allegati:
ceto3.jpg

ceto2.jpg

ceto1.jpg


Autore:  Chalybion [ 09/06/2020, 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: identificazione e chiarimenti

Ciao Alfonso, visto che sei a secco ancora, ti rispondo io.
Il genere Cetonia possiede l'"apofisi mesosternale" sferoidale e protratta verso le anche anteriori mentre nel genere Protaetia subgn. Netocia cui appartiene cuprea , tale apofisi è trasversa, con bordo anteriore piatto o leggermente convesso, in apparenza "triangolare", non globosa quindi.
Cetonia aurata aurata poi, presente solo ai confini Nordorientali, come dice M. Dutto, 2005, riassumendo, ha dorso "lucente ma non brillante, elitre con punti molto forti e ben marcati e con coste ben distinte anche nella regione basale". Di contro pisana è "brillante, elitre con punti meno forti e più radi, e con coste evanescenti in avanti".
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/