Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Aethiessa floralis (Fabricius, 1787) (cf.) - Cetoniidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=164&t=91326 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Julodis [ 16/07/2020, 19:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un dubbio su questa presunta Netocia oblonga |
E se fosse una Netocia squamosa? |
Autore: | gildoro [ 16/07/2020, 19:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un dubbio su questa presunta Netocia oblonga |
e chi lo sà ......aspettiamo il grande Uliana e vediamo se ne capisce qualcosa.Dal confronto con l Aethiessa sia nel corsaletto che nei tarsi sembra che sia una Netocia ci toglieremmo facilmente ogni dubbio estraendo....ma è una femmina. ![]() |
Autore: | Julodis [ 16/07/2020, 19:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un dubbio su questa presunta Netocia oblonga |
Ad occhio non mi pare una Aethiessa. Da qualche parte dovrei averci la Netocia squamosa del Trapanese, oltre a una o due oblonga che presi molti anni fa mi pare sui Pirenei. Poi gli dò una controllata. |
Autore: | eurinomio [ 16/07/2020, 21:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un dubbio su questa presunta Netocia oblonga |
non sai la località esatta? Aethiessa squamosa? mah...sentiamo Marco. ![]() ![]() |
Autore: | fabry80 [ 17/07/2020, 8:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un dubbio su questa presunta Netocia oblonga |
Ciao a tutti.Netocia oblonga non credo proprio.A me sembra proprio una A.floralis. ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 17/07/2020, 10:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un dubbio su questa presunta Netocia oblonga |
gildoro ha scritto: aspettiamo il grande Uliana E dagli, Gildo, la vogliamo smettere? la prossima volta non rispondo più ![]() Sono d'accordo con Fabrizio: Aethiessa. Combaciano l'aspetto generale, la lucentezza del tegumento (opaco in P. oblonga), la struttura dei tarsi. Fra l'altro, i reperti siciliani di N. oblonga sono stati smentiti. |
Autore: | gildoro [ 17/07/2020, 13:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un dubbio su questa presunta Netocia oblonga |
Marco io la metto come me la hanno venduta nel senso che mi hanno detto che era oblunga io non voglio che a tutti i costi la sia ho confrontato i tardi e il corsaletto con una Aethiessa sicula su richiesta di Calogero.Non capisco perché ti incazzi.Ciao |
Autore: | Glaphyrus [ 17/07/2020, 13:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un dubbio su questa presunta Netocia oblonga |
Ma no Gildo, mi hai completamente frainteso... il mio era un commento giocoso (non incazzato), come indica la faccina, e riferito agli attributi altisonanti con cui mi chiami in causa. Tutto lì. ![]() ![]() |
Autore: | eurinomio [ 17/07/2020, 15:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un dubbio su questa presunta Netocia oblonga |
fabry80 ha scritto: Ciao a tutti.Netocia oblonga non credo proprio.A me sembra proprio una A.floralis. ![]() Glaphyrus ha scritto: Sono d'accordo con Fabrizio: Aethiessa. Combaciano l'aspetto generale, la lucentezza del tegumento (opaco in P. oblonga), la struttura dei tarsi. Fra l'altro, i reperti siciliani di N. oblonga sono stati smentiti. almeno il genere l'ho indovinato...sicuri che sia floralis? ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 17/07/2020, 15:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un dubbio su questa presunta Netocia oblonga |
Mi sono mantenuto sul "generico" apposta, ma in effetti credo che la distinzione attualmente accettata delle popolazioni sicule rispetto a quelle tunisine dovrebbe essere approfondita. |
Autore: | eurinomio [ 17/07/2020, 15:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un dubbio su questa presunta Netocia oblonga |
Glaphyrus ha scritto: Mi sono mantenuto sul "generico" apposta, ma in effetti credo che la distinzione attualmente accettata delle popolazioni sicule rispetto a quelle tunisine dovrebbe essere approfondita. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | gildoro [ 17/07/2020, 19:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un dubbio su questa presunta Netocia oblonga |
eurinomio ha scritto: non sai la località esatta? Aethiessa squamosa? mah...sentiamo Marco. ![]() ![]() la località Nebrodi assieme a altre Aethiessa classiche con macchie bianche e tarsi posteriori con i primi segmenti speronati ciao Vinicio |
Autore: | gildoro [ 17/07/2020, 19:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un dubbio su questa presunta Netocia oblonga |
eurinomio ha scritto: non sai la località esatta? Aethiessa squamosa? mah...sentiamo Marco. ![]() ![]() la località Nebrodi assieme a altre Aethiessa classiche con macchie bianche e tarsi posteriori con i primi segmenti speronati ciao Vinicio |
Autore: | gildoro [ 17/07/2020, 19:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un dubbio su questa presunta Netocia oblonga |
Glaphyrus ha scritto: Ma no Gildo, mi hai completamente frainteso... il mio era un commento giocoso (non incazzato), come indica la faccina, e riferito agli attributi altisonanti con cui mi chiami in causa. Tutto lì. ![]() ![]() OK OK ti ho frainteso ma io ho una grossa stima nei tuoi confronti per cui aspettati citazioni altisonanti da me ciao |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |