Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Protaetia (Netocia) morio (Fabricius, 1781) - Cetoniidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=164&t=91708 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | fabry80 [ 10/08/2020, 17:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da det |
Ciao a tutti.Protaetia(Netocia)morio(Fabricius,1781) ![]() |
Autore: | TheWings [ 10/08/2020, 17:51 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da det | ||
Sulle elitre, si vedono bene le due aree depresse longitudinali, quindi dico; Protaetia (Potosia) opaca. ![]()
|
Autore: | Glaphyrus [ 10/08/2020, 20:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da det |
Senza dubbio, Protaetia morio, che ha le depressioni longitudinali sulle elitre come buona parte delle congeneri europee. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |