Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 17:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Calicnemis latreillii Castelnau, 1832 - Dynastidae - larva

20.II.2013 - ITALIA - Lazio - RM, Focene


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3 [ 36 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/07/2013, 8:53 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Questa è l'unica larva che ad ora sia riuscita ad impuparsi


IMG_0337.JPG


_________________
Fabio Turchetti
Top
profilo
MessaggioInviato: 15/08/2013, 11:27 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Emersa questa notte, posto una foto veloce :D


IMG_0601.JPG


_________________
Fabio Turchetti
Top
profilo
MessaggioInviato: 15/08/2013, 14:24 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Come mi comunicò a suo tempo Antonio Verdugo, a cui le avevo mandate, anche dalle mie larve sono sfarfallati almeno due adulti, un maschio e una femmina, ad inizio estate.

Ora però mi chiedo: se sfarfallano in estate, come mai gli adulti si trovano in attività a marzo? Possibile che restino tutti questi mesi in attesa nella sabbia? Oppure alcuni esemplari sfarfallano in estate e gli adulti entrano in attività magari a settembre-ottobre, invece che ad inizio primavera, senza che nessuno se ne sia mai accorto? Oppure, terza possibilità, sfarfallano in estate, entrano in attività in autunno, vanno in una sorta di ibernazione d'inverno e riescono a marzo?
Credo valga la pena indagare.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/08/2013, 14:32 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Dalle 4 che gli ho mandato io sono usciti 4 maschi da poco, potrebbero rimanere fino a Marzo in attesa sotto la sabbia....

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/08/2013, 19:38 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Fabio Turchetti ha scritto:
Dalle 4 che gli ho mandato io sono usciti 4 maschi da poco, potrebbero rimanere fino a Marzo in attesa sotto la sabbia....

E' probabile, ma chissà ...

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/08/2013, 10:21 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2011, 14:46
Messaggi: 634
Località: Cadiz, España
Nome: Antonio Verdugo
Julodis ha scritto:
Fabio Turchetti ha scritto:
Dalle 4 che gli ho mandato io sono usciti 4 maschi da poco, potrebbero rimanere fino a Marzo in attesa sotto la sabbia....

E' probabile, ma chissà ...



Hola amigos !
Con mis observaciones sobre Calicnemis obesa, efectivamente los adultos se transforman durante el verano, y permanecen bajo la arena durante los meses de otoño e invierno. No obstante en periodos favorables de calor y humedad pueden salir al exterior en fechas no habituales. Yo en capturado adultos sobre la arena en el mes de Noviembre, en Cadiz !.
De las siete larvas recibidas de los amigos Maurizio e Fabio, tres fueron sacrificadas para estudio morfologico y las otras cuatro se han transformado en machos.

Grazie mile a ambos.
A.

_________________
Antonio Verdugo
https://sites.google.com/site/unentomologoandaluz/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3 [ 36 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: