Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Phyllognathus excavatus (Forster 1771) - Dynastidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=165&t=2420
Pagina 1 di 2

Autore:  gigi58 [ 18/09/2009, 10:46 ]
Oggetto del messaggio:  Phyllognathus excavatus (Forster 1771) - Dynastidae

:?
Il buon Marcello mi spiegò qui la differenza tra Oryctes nasicornis e Phyllognathus excavatus.
Bene ieri a Marausa sono stato testimone di una vera e propria pioggia di questi simpatici coleotteri; questi primi due sono senza dubbio maschi di Phyllognathus excavatus
ridP9642.jpg



Allegati:
ridP9634.jpg


Autore:  gigi58 [ 18/09/2009, 10:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: P§roblemi con i Dynastidae

dopo qualche secondo ecco atterrare quelle che mi hanno messo in crisi
entrambe femmine per mancanza del corno, dimensioni simili, la prima a sx presenta una depressione del pronoto, non accentuata, ma chiaramente visibile, la seconda a dx invece presenta un pronoto uniformemente convesso.
Sempre stessa specie?

Allegati:
ridP9672.jpg


Autore:  gomphus [ 18/09/2009, 11:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi con i Dynastidae

ciao gigi

non vorrei dire bestiate :oops: (cioè, non vorrei ma le dico lo stesso :gh: ), ma guardando anche la forma delle elitre, nell'es. di dx più rigonfie, ho quasi l'impressione che quello di sx sia un maschio, di quelli con i caratteri sessuali appena accennati, come capita spesso nei dinastidi

aspetto commenti :lol: :mrgreen: :lol1: :no1: :cry:

Autore:  Velvet Ant [ 18/09/2009, 11:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi con i Dynastidae

Secondo me, Gigi, quello a sinistra è solo un maschio un po' "meno cornuto" del solito.
Se guardi bene un piccolo cornetto è comunque visibile ;)

P.S. - Noto che Maurizio era giunto alle mie stesse conclusioni :ok:

Autore:  soken [ 18/09/2009, 11:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi con i Dynastidae

:? ...scusate, la prima foto in alto alla discussione e' sempre maschio ?

Autore:  gigi58 [ 18/09/2009, 11:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi con i Dynastidae

Velvet Ant ha scritto:
Secondo me, Gigi, quello a sinistra è solo un maschio un po' "meno cornuto" del solito.
Se guardi bene un piccolo cornetto è comunque visibile ;)

P.S. - Noto che Maurizio era giunto alle mie stesse conclusioni :ok:

dite? se è così la moglie era integerrima, io non vedo "corna"

Allegati:
ridP9668.jpg


Autore:  Velvet Ant [ 18/09/2009, 11:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi con i Dynastidae

soken ha scritto:
:? ...scusate, la prima foto in alto alla discussione e' sempre maschio ?


Si Vittorio :)
Il corno nella foto è come il trucco: c'è, ma non si vede (ma se guardi bene si vede, e come) ;) :mrgreen:

Autore:  Velvet Ant [ 18/09/2009, 11:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi con i Dynastidae

Corno appenna accennato, ma presente, Gigi :)

Autore:  soken [ 18/09/2009, 11:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi con i Dynastidae

:? ....Luigi, la seconda foto in alto non e' un Phyllognathus excavatus..

Autore:  StagBeetle [ 18/09/2009, 11:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi con i Dynastidae

E' bruttarello me è proprio un maschietto!!! ;) :D

Altra conferma viene dal tarso anteriore: l'ultimo articolo è molto dilatato nel masculo!!! :D


Per vittorio, anche il secondo è un maschio di Phyllognathus excavatus. ;)

Ciao :)

Autore:  gigi58 [ 18/09/2009, 11:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi con i Dynastidae

soken ha scritto:
:? ....Luigi, la seconda foto in alto non e' un Phyllognathus excavatus..

Come no? :?

Autore:  Velvet Ant [ 18/09/2009, 11:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi con i Dynastidae

soken ha scritto:
:? ....Luigi, la seconda foto in alto non e' un Phyllognathus excavatus..


Da cosa lo deduci, Vittoro :?

Autore:  gigi58 [ 18/09/2009, 11:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi con i Dynastidae

nel frattempo ho cercato le altre foto scattate (meno male che non risparmio) ;)
Il corno c'è quindi maschio

Allegati:
ridP9669.jpg


Autore:  soken [ 18/09/2009, 11:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi con i Dynastidae

...allora nella 3 ci sono 2 femmine...excavatus e nasicornis ??

Autore:  Velvet Ant [ 18/09/2009, 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi con i Dynastidae

Riportiamo un po' d'ordine.
Gli esemplari raffigurati sono tutti Phyllognathus excavatus.
Due sono maschi, di cui uno più "cornuto" (quello della prima e della seconda foto che mi pare lo stesso individuo), l'altro (a sinistra nella terza foto) meno.
Il terzo esemplare, a destra nella terza foto, è chiaramente una femmina.
I maschi si riconoscono, come bene ha scritto Giacomo, per la presenza di un corno più o meno sviluppato, per il torace profondamente incavato e per gli articoli del tarso anteriore più ingrossati, specialmente l'ultimo (Gigi, se fai un crop delle zampe anteriori dei due sessi lo vediamo bene) ;)

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/