| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Calicnemis sardiniensis, Leo 1985 - Dynastidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=165&t=2699 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Fumea crassiorella [ 30/09/2009, 10:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Calicnemis sardiniensis, Leo 1985 - Dynastidae |
(Sardegna occidentale, Portixeddu, 21 marzo 2009) Calicnemis sardiniensis |
|
| Autore: | Daniele Sechi [ 30/09/2009, 10:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Calicnemis sardiniensis, Leo 1985 (col. Dynastidae) [coppia] |
Ciao Roberto, questi esemplari mi sembrano familiari... sono legit P.Leo?
|
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 30/09/2009, 11:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Calicnemis sardiniensis, Leo 1985 (col. Dynastidae) [coppia] |
Ti riferisci a un tal Piero Leo? Mai sentito né conosciuto !!!!!Si, sono raccolte da lui !
|
|
| Autore: | Velvet Ant [ 30/09/2009, 18:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Calicnemis sardiniensis, Leo 1985 (col. Dynastidae) [coppia] |
Ho appena inserito, qui, l'estratto in pdf con la descrizione originale di questa bella specie (inserito a suo tempo, nel vecchio forum, da Daniele), fatta nel 1985 da Piero Leo |
|
| Autore: | Tenebrio [ 30/09/2009, 20:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Calicnemis sardiniensis, Leo 1985 (col. Dynastidae) [coppia] |
Quanti ricordi… Ero ancora studente quando raccolsi questa specie per la prima volta. Primavera del 1979, durante una gita dell’Istituto di Botanica alle dune di Portixeddu: il compianto Prof. Chiappini ci stava parlando di Ammophiletum ed Eryngio-Cakiletum quando trovai il primo esemplare (una femmina morta ma in buone condizioni). Praticamente piantai tutti in asso e mi misi a girare le dune per conto mio.Per alcuni anni ho pensato che fosse la Calicnemis latreillei (unica specie del genere conosciuta all’epoca) e stavo per segnalarla come nuova per la Sardegna. Poi i primi dubbi, sempre più forti, finché non mi sono procurato del materiale di confronto (ricordo che le prime latreillei le ricevetti dagli amici Gario e Iuri “Enoplium” Zappi) e ho avuto conferma che si trattava di una nuova specie!
|
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 01/10/2009, 11:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Calicnemis sardiniensis, Leo 1985 (col. Dynastidae) [coppia] |
Ora le specie di Calicnemis finora descritte sono 5? |
|
| Autore: | Daniele Sechi [ 01/10/2009, 13:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Calicnemis sardiniensis, Leo 1985 (col. Dynastidae) [coppia] |
Io in rete trovo queste: Calicnemis latreillei Laporte, 1832 Calicnemis obesa Erichson, 1841 (=atlantica Mosconi, 1996) Calicnemis sardiniensis Leo, 1985 Calicnemis bahilloi Lopez-colon, 2003 Calicnemis bercedoi Lopez-colon, 2004 |
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 01/10/2009, 14:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Calicnemis sardiniensis, Leo 1985 (col. Dynastidae) [coppia] |
Grazie Daniele ! Ci sono specie diffuse anche nella costa settentrionale dell'Africa?
|
|
| Autore: | Tenebrio [ 02/10/2009, 10:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Calicnemis sardiniensis, Leo 1985 (col. Dynastidae) [coppia] |
Fumea crassiorella ha scritto: Ci sono specie diffuse anche nella costa settentrionale dell'Africa? Calicnemis obesa Erichson, 1841 (=atlantica Mosconi, 1996) è segnalata di Marocco e Algeria. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|