Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pentodon bidens punctatus (Villers, 1789) - Dynastidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=165&t=32536
Pagina 1 di 1

Autore:  Umbro [ 29/03/2012, 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Pentodon bidens punctatus (Villers, 1789) - Dynastidae

Ciao a tutti! :)
Questo bel scarabeide l'ho trovato appena un'ora fa, mi ha attraversato la strada..ne ho trovati parecchi di morti mezzi schiacciati, e finalmente uno vivo..dove altro posso trovarli vivi di giorno?? se lo tenessi, dovrei trattarlo come i Dorcus?? Lunghezza 18mm..

Allegati:
DSCN9293 - Copia.JPG

DSCN9297 - Copia.JPG


Autore:  Julodis [ 30/03/2012, 0:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pentodon bidens punctatus (Villers, 1789) - Dynastidae - da confermare

E' lui senza alcun dubbio.
Si trovano quasi sempre in queste situazioni improbabili, ovvero mentre attraversano la strada, o morti sul marciapiede o cose del genere. Il fatto è che sono ad attività prevalentemente notturna, anche se girano anche di giorno. Quindi si trovano spesso morti (quasi sempre schiacciati).
Se ti capita di trovarne vivi, controlla se ci sono acari attaccati, che Raubmilbe li sta cercando!

Autore:  Umbro [ 30/03/2012, 14:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pentodon bidens punctatus (Villers, 1789) - Dynastidae - da confermare

Grazie mille Maurizio! Controllerò se ci sono anche acari. In effetti solamente ieri ne avrò incontrati una decina di schiacciati. Posso trattarlo come un Dorcus per via dell'alimentazione e ambiente?? :roll:

Autore:  Mikiphasmide [ 30/03/2012, 14:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pentodon bidens punctatus (Villers, 1789) - Dynastidae - da confermare

Come l'Oryctes nasicornis, da adulto non si dovrebbe alimentare, ma sopravvive grazie alle scorte alimentari accumulate da larva.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/