Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 13:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pentodon variolopunctatus Fairmaire, 1879 - Dynastidae Pentodontinae

19.VI.1998 - MAROCCO - EE, Er-Rachidia, 30 km E di Boudnib, P. Leo leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/06/2012, 19:56 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Un Dynastidae diffuso nelle zone desertiche e semidesertiche di Nordafrica e Levante:
Pentodon variolopunctatus Fairmaire, 1879.

Marocco, Er-Rachidia, 30 km E di Boudnib, 19.VI.1998, P. Leo leg.

Lunghezza 20 mm
P. variolopunctatus 01.jpg



P. variolopunctatus 02.jpg




:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/06/2012, 11:02 
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 22:40
Messaggi: 599
Località: Czech Republic
Little nomenclatural note: gn. Pentodon is neutrum (it's a Greek word), so it's P. variolopunctatum (as well as e.g. Dorcadion pedestre, D. holosericeum, Bembidion litorale, B. lunulatum). ;)

_________________
Daniel

Ἦν τὸ φῶς τὸ ἀληθινόν, ὃ φωτίζει πάντα ἄνθρωπον, ἐρχόμενον εἰς τὸν κόσμον. (ΚΑΤΑ ΙΩΑΝΝΗΝ, 1,9)


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/06/2012, 13:02 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
aphodius ha scritto:
Little nomenclatural note: gn. Pentodon is neutrum (it's a Greek word), so it's P. variolopunctatum (as well as e.g. Dorcadion pedestre, D. holosericeum, Bembidion litorale, B. lunulatum). ;)

:) Ciao Daniel, devo contraddirti.
Pentodon è in effetti derivato dal greco (“pent” + “odon”) e significa letteralmente “cinque denti”; “odon” è la trascrizione in caratteri latini di ὁδών, sostantivo greco-ionico di genere maschile (non neutro). Nel genere Pentodon, trattandosi di vocabolo maschile di chiara derivazione greca, tutte le specie seguono la declinazione latina al maschile: Pentodon variolopunctatus, P. algerinus, P. bidens punctatus, P. caminarius, ecc.
La derivazione di Bembidion, Dorcadion ed altri generi è differente.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/07/2012, 16:56 
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 22:40
Messaggi: 599
Località: Czech Republic
Ciao Piero, I'm sorry, You are right: ὁδών is masculinum! :ok: :hi:

_________________
Daniel

Ἦν τὸ φῶς τὸ ἀληθινόν, ὃ φωτίζει πάντα ἄνθρωπον, ἐρχόμενον εἰς τὸν κόσμον. (ΚΑΤΑ ΙΩΑΝΝΗΝ, 1,9)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: