Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Oryctes nasicornis (Linnaeus, 1758) - Dynastidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=165&t=41808 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | f.izzillo [ 03/01/2013, 13:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cosa ci faccio con questi ? |
andreah ha scritto: Trovati sotto una catasta di legna ... 70-80 mm qualche consiglio per portarli a buon fine ![]() ![]() ![]() ![]() andrea Friggerli in olio di girasole... ![]() |
Autore: | andreah [ 03/01/2013, 13:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cosa ci faccio con questi ? |
f.izzillo ha scritto: andreah ha scritto: Trovati sotto una catasta di legna ... 70-80 mm qualche consiglio per portarli a buon fine ![]() ![]() ![]() ![]() andrea Friggerli in olio di girasole... ![]() Son convinto che sarebbero buonissimi .... ma per la frittura l'olio di girasole non è il più indicato dato l'alto contenuto d'insaturi .... molto meglio l'olio d'oliva ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Orotrechus [ 03/01/2013, 13:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cosa ci faccio con questi ? |
O li rimetti in natura dove li hai trovati oppure cerca nel forum che trovi come allevarli (sono larve di scarabeidi) Ciao Mario |
Autore: | Federico A. [ 03/01/2013, 13:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cosa ci faccio con questi ? |
Dovrebbero essere larve di oryctes nasicornis , nella sezione tecniche e metodologie troverai tutto ciò che cerchi ![]() |
Autore: | andreah [ 03/01/2013, 13:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cosa ci faccio con questi ? |
Federico A. ha scritto: Dovrebbero essere larve di oryctes nasicornis , nella sezione tecniche e metodologie troverai tutto ciò che cerchi ![]() probabilmente hai ragione a giudicare dalle Scolie che vi ronzano intorno durante l'estate ... proverò secondo quanto indicato in questo sito http://www.oryctes.com/allevascara.htm ![]() ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 03/01/2013, 13:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cosa ci faccio con questi ? |
andreah ha scritto: f.izzillo ha scritto: andreah ha scritto: Trovati sotto una catasta di legna ... 70-80 mm qualche consiglio per portarli a buon fine ![]() ![]() ![]() ![]() andrea Friggerli in olio di girasole... ![]() Son convinto che sarebbero buonissimi .... ma per la frittura l'olio di girasole non è il più indicato dato l'alto contenuto d'insaturi .... molto meglio l'olio d'oliva ![]() ![]() ![]() Mi hai convinto: vada per l'olio di oliva! ![]() |
Autore: | Davide Scaccini [ 03/01/2013, 16:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cosa ci faccio con questi ? |
andreah ha scritto: (...) proverò secondo quanto indicato in questo sito http://www.oryctes.com/allevascara.htm In alternativa all'olio d'oliva ( ![]() Se hai molti esemplari consiglierei di separarli in più "contenitori" diversi, ma dipende dalle dimensioni del contenitore stesso. Consiglio anche di utilizzare contenitori piuttosto grandi, che contengano una buona quantità in litri di substrato, e per una profondità anche superiore ai 30/40 cm (se possibile; non è indispensabile, specialmente se non si prevedono deposizioni degli adulti). Se non interessa l'allevamento degli adulti (se ad esempio vuoi liberarli) non è importante un ampio spazio aereo nella teca/contenitore. Io preferirei inoltre mantenerli all'esterno, non in casa; è però possibile accelerare i tempi di sviluppo delle larve mantenendole appunto in casa (questo però è dipendente dalla temperatura interna). Se dovranno essere liberati io preferirei tenerli invece all'esterno (ma questo è solo un mio pensiero). Di preferenza aggiungi al substrato la stessa essenza della legna "in" cui le hai trovate, anche in quantità piuttosto importanti. Tieni poi sempre il substrato ben omogeneo e senza "vuoti", quindi ben compatto ed organico. Per l'umidità può essere garantita periodicamente, con parziali aggiunte di acqua; questo dipende fortemente da dove intendi allevarle. Se hai dubbi chiedi! Allora buon allevamento ![]() Facci sapere, ![]() (P.S.: Che begli esemplari!!) |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |