Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Eophileurus platypterus, Wiedemann 1823 cf. - Dynastidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=165&t=41952 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 08/01/2013, 19:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scarabeide indiano da identificare |
Non conosco questa specie, ma posso restringere il campo a Dynastidae, forse della tribù Oryctini. ![]() |
Autore: | Asnolfo [ 09/01/2013, 12:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scarabeide indiano da identificare |
grazie Giovanni per il tuo suggerimento. C'è qualcuno che ha conoscenze riguardo a Scarabaeoidea del sub continente indiano o può consigliare testi di consultazione? |
Autore: | Maurizio Bollino [ 09/01/2013, 12:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scarabeide indiano da identificare |
Asnolfo ha scritto: C'è qualcuno che ..... può consigliare testi di consultazione? Arrow, G.J. (1910). The Fauna of British India, Including Ceylon and Burma. Lamellicornia 1. Cetoniinae and Dynastinae [xiv + 322 p - 76 figs - 2 col. pl. ] ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Asnolfo [ 09/01/2013, 13:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scarabeide indiano da identificare |
grazie Maurizio per aver condiviso questo bel testo! proverò a seguire le chiavi e vedere dove mi portano... ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 09/01/2013, 16:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scarabeide indiano da identificare |
Il genere credo sia Eophileurus. Il portale della biodiversità indiana da solo due specie: E. perforatus Arrow, 1908 E. platypterus (Wiedemann, 1823) http://indiabiodiversity.org/species/se ... ophileurus Sul volume che ha allegato Maurizio ![]() Dalle dimensioni parrebbe più E. platypterus, ma controlla lo scutello... Ciao Alfonso!!! ![]() |
Autore: | Asnolfo [ 14/01/2013, 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scarabeide indiano da identificare |
Scrivo solo ora perché ho avuto tempo di riesaminare gli esemplari solo nel fine settimana e posso confermare che lo scutello è moderatamente punteggiato. In base a questo e agli altri caratteri distintivi indicati nel testo di riferimento tenderei a concordare con l'ipotesi di Giacomo, che ringrazio ![]() Grazie ancora a Maurizio e Giacomo e attendo di sapere cosa ne pensate ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |