Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pentodon bidens punctatus (Villers, 1789) - Dynastidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=165&t=44074 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ff57 [ 30/04/2013, 18:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Pentodon bidens punctatus (Villers, 1789) - Dynastidae |
circa 10 mm di lunghezza Grazie ![]() |
Autore: | FORBIX [ 30/04/2013, 18:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: da classificare... |
Senti gli altri, ma a me sembra: Pentodon bidens punctatus (Villers, 1789) - Dynastidae |
Autore: | Daniele Maccapani [ 30/04/2013, 19:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: da classificare... |
Nel mio piccolo, concordo con Leonardo ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 01/05/2013, 10:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: da classificare... |
Però le misure devono essere sbagliate. 10 mm è assolutamente troppo poco per un nostro Pentodon, anche fosse il più striminzito degli esemplari! |
Autore: | MAPKOΣ [ 01/05/2013, 10:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: da classificare... |
concordo con Maurizio vabbe' inconfondibile ma 10 mm...... forse 20 ? almeno |
Autore: | Daniele Maccapani [ 01/05/2013, 13:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: da classificare... |
Il più piccolo che ho misura circa 16mm... ![]() ![]() |
Autore: | ff57 [ 01/05/2013, 17:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: da classificare... |
Scusate tutti, ma sono stato troppo approssimativo. Per la misura sono andato a memoria, ma con un righello in mano effettivamente confermo che 10 mm siano pochi. Diciamo, con più attenzione, che l' esemplare potesse collocarsi come misura fra 15 e 20 mm. Grazie a tutti ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |