Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Larva di Oryctes nasicornis - Dynastidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=165&t=53924
Pagina 1 di 1

Autore:  Pandaproject [ 30/05/2014, 14:13 ]
Oggetto del messaggio:  Larva di Oryctes nasicornis - Dynastidae

Microabitat: sul fondo di un mucchio di erba a macero (10 anni di deposito)
Data: 30 Maggio 2014
Ore 10:00
Temperatura: 25 °C
Le dimensioni si aggirano a 7/9 cm. circa di lunghezza.
Le foto sono state scattate da me.
---------------------------
Dopo tanti anni di deposito dell'erba del tosaerba, ho provveduto allo svuotamento del sito.
A circa 1 metro dalla superficie sono comparse tre larve simili, questa era la maggiore in dimensioni
---------------------------
P5300171.jpg


P5300172.jpg


P5300173.jpg



Allegati:
P5300174.jpg


Autore:  marco villa [ 30/05/2014, 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bello grassottello

E' una larva di Oryctes nasicornis ;)

Autore:  scorpion [ 30/05/2014, 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bello grassottello

:ok: che bellii ...peccato che io ne ho trovati solo 2 in 15 anni e morti(ovviamente perckè io è impossibilie che li trovi vivi)

Autore:  Pandaproject [ 30/05/2014, 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bello grassottello

Grazie per le risposte.
Speriamo che non muoiano "io dubito".
Li ho riposti in basso nel sito nuovo, però lo spessore che li ricopre, non supera i 20 cm.

Autore:  Pippistrello [ 31/05/2014, 12:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bello grassottello

Pandaproject ha scritto:
Grazie per le risposte.
Speriamo che non muoiano "io dubito".

Ciao Danilo
Perchè dovrebbero morire? Se li tieni in un contenitore con terriccio ricco di sostanze organiche in decomposizione le puoi anche allevare. Ho due fosse dove deposito tutti i prodotti collaterali del mio giardino per compostarli, e ogni due anni, a rotazione, ne svuoto una, e ricavo il terriccio per riutilizzarlo. L'anno scorso ho prelevato decine e decine di larve, prevalentemente di cetonini, ma anche di Orichtes. Ho messo tutte le larve in un contenitore di plastica 30x30x30, assieme a del terriccio, e senza prestargli nessuna cura, si sono schiuse tutte. (almeno credo) Oltre a un numero indefinito di Cetonie sono nati 8 Orichtes. Due maschi e 6 femmine.

Autore:  Pandaproject [ 31/05/2014, 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bello grassottello

Speriamo, oramai son sepolti sparsi nello stesso humus in un lato di giardino mancante di terra.
Se non si trasformano prima dell'inverno non saranno protetti dal gelo.

Autore:  Pippistrello [ 31/05/2014, 13:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bello grassottello

Pandaproject ha scritto:
Se non si trasformano prima dell'inverno non saranno protetti dal gelo.

Dalle dimensioni dovrebbero essere pronti a impuparsi e nascere ancora quest'estate.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/