Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Oryctes nasicornis (Linnaeus, 1758) - Dynastidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=165&t=59276 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Gregorio [ 23/01/2015, 10:43 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Oryctes nasicornis (Linnaeus, 1758) - Dynastidae | ||
Da determinare. Grazie.
|
Autore: | Gregorio [ 23/01/2015, 10:45 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Da determinare. | ||
Da determinare. Grazie.
|
Autore: | Ateuchetus [ 23/01/2015, 12:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da determinare. |
Femmina di Oryctes nasicornis (Linnaeus, 1758) - Dynastidae ![]() |
Autore: | Gregorio [ 23/01/2015, 12:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oryctes nasicornis (Linnaeus, 1758) - Dynastidae |
Grazie. Oryctes nasicornis (Linnaeus, 1758) - Dynastidae ![]() |
Autore: | Orotrechus [ 23/01/2015, 17:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oryctes nasicornis (Linnaeus, 1758) - Dynastidae |
In Sicilia c'è la ssp. corniculatus, che è sinonimo di laevigatus, ma è segnalata anche la ssp. grypus, se valida. Ciao Mario |
Autore: | Ateuchetus [ 23/01/2015, 18:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oryctes nasicornis (Linnaeus, 1758) - Dynastidae |
Orotrechus ha scritto: In Sicilia c'è la ssp. corniculatus, che è sinonimo di laevigatus, ma è segnalata anche la ssp. grypus, se valida. Ciao Mario C'è un po di confusione in materia.. Nel dvd di Piccole Faune è segnalata la ssp. grypus in Sicilia, e la ssp. corniculatus nel resto d'Italia, con forme di transizione in Calabria. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |