Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Dynastes tityus (Linnaeus 1763) - Dynastidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=165&t=61013 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Entomarci [ 25/04/2015, 12:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dynastes Tytus Linnaeus 1763 |
Però da te Ivan non mi aspettavo una foto sfocata!!! |
Autore: | ivancorradini [ 25/04/2015, 14:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dynastes Tytus Linnaeus 1763 |
Purtroppo lo so che non è una delle mie foto migliori ma me ne sono accorto dopo che la foto è venuta sfocata ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 25/04/2015, 19:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dynastes Tytus Linnaeus 1763 |
Due domande: - si chiama tytus o tityus, come mi pareva di ricordare? - a parte la distribuzione geografica, chi sa dirmi come si distingue da D. granti? |
Autore: | ivancorradini [ 25/04/2015, 20:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dynastes Tytus Linnaeus 1763 |
1 - si chiama tytus 2 - il granti ha una colorazione grigia questo invece è marroncino e inoltre nel granti come in d.hercules il corno toracico è più lungo di quello cefalico |
Autore: | f.izzillo [ 25/04/2015, 21:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dynastes Tytus Linnaeus 1763 |
ivancorradini ha scritto: 1 - si chiama tytus 2 - il granti ha una colorazione grigia questo invece è marroncino e inoltre nel granti come in d.hercules il corno toracico è più lungo di quello cefalico Si, ma perché Tytus ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 25/04/2015, 22:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dynastes Tytus Linnaeus 1763 |
Belli, me ne avevi parlato a Entomodena. ![]() Però anch'io ricordo che si chiama Dynastes tityus... ![]() |
Autore: | Sleepy Moose [ 25/04/2015, 23:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dynastes Tytus Linnaeus 1763 |
Julodis ha scritto: Due domande: - si chiama tytus o tityus, come mi pareva di ricordare? - a parte la distribuzione geografica, chi sa dirmi come si distingue da D. granti? Io trovo scritto dappertutto tityus ... Allego tre chiavi per distinguere le due specie: 1. estratto da "The Dynastidae of the World" di Endrodi: 2. estratto dal sito "Generic Guide to New World Scarab Beetles" .... 2a... maschi (ma fa riferimento solo ai "major"): 2b... femmine: |
Autore: | Maurizio Bollino [ 25/04/2015, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dynastes Tytus Linnaeus 1763 |
Sleepy Moose ha scritto: Io trovo scritto dappertutto tityus ... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | ivancorradini [ 25/04/2015, 23:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dynastes tytius (Linnaeus 1763) - Scarabaeidae Dynastinae |
Allora ha sbagliato a scrivere quello che ![]() ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 25/04/2015, 23:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dynastes tytius (Linnaeus 1763) - Scarabaeidae Dynastinae |
ivancorradini ha scritto: Allora ha sbagliato a scrivere quello che ![]() ![]() Può capitare. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |