Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pentodon bidens punctatus (Viller, 1789) - Dynastidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=165&t=69822
Pagina 1 di 1

Autore:  wgliinsetti [ 04/08/2016, 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Pentodon bidens punctatus (Viller, 1789) - Dynastidae

Scarabeaidae dynastinae?
3,5 cm ca.
Trovo delle somiglianze con Euetheola sp. o con Megasoma sp.

Allegati:
IMG_7132.jpg

IMG_7133.jpg

IMG_7134.jpg

IMG_7136.jpg


Autore:  Maurizio Bollino [ 04/08/2016, 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabeaidae

wgliinsetti ha scritto:
Scarabeaidae dynastinae?


:ok:

wgliinsetti ha scritto:
Trovo delle somiglianze con Euetheola sp. o con Megasoma sp.


Hai provato a confrontarlo con un Pentodon? ;) ;) ;)

Autore:  Julodis [ 04/08/2016, 18:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabeaidae

Magari si trovassero Megasoma a Nazzano (questo genere comprende alcuni degli insetti più massicci esistenti).

Il nostro povero Pentodon bidens punctatus (Viller, 1789) ci fa una ben magra figura, in confronto.

Nel Lazio è uno degli insetti più conosciuti dalla "gente comune", o almeno lo era nelle generazioni passate, ed era la specie (anzi, una delle specie) a cui normalmente ci si riferiva col termine bacarozzo o bacherozzo.

Autore:  f.izzillo [ 04/08/2016, 18:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabeaidae

3,5 cm mi sembrano un po' troppi!

Autore:  Julodis [ 04/08/2016, 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabeaidae

Probabilmente c'è un centimetro di troppo.

Autore:  Carlo Monari [ 05/09/2016, 7:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabeaidae

Qui bisogna ancora rinominare

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/