Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 23:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Oryctes rhinoceros (Linnaeus, 1758) (cf.) - Dynastidae

XI.2016 - INDONESIA - EST - EE, Ambon island


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/02/2017, 19:57 
Avatar utente

Iscritto il: 24/11/2015, 19:04
Messaggi: 991
Località: Marina Romea (RA)
Nome: Nicola Cuffiani
Altro regalino di mio zio :D :D , potete aiutarmi anche qui???
Grazie in anticipo :birra: :birra:
:hi:Nik


Oryctes1.jpg

Oryctes2.jpg


_________________
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... (Inferno canto I)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dynastidae, Oryctes??
MessaggioInviato: 08/02/2017, 20:22 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Probabile Oryctes rhinoceros, ma le femmine di Oryctes non sono tanto facili da distinguere.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dynastidae, Oryctes??
MessaggioInviato: 08/02/2017, 23:17 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Ciao Nicola, ne ho alcuni simili di Papua che però non sono ancora riuscito a determinare.
I miei sono arrivati tutti alle lampade, tranne uno che alcuni ragazzi hanno faticosamente estratto da una palma di Betel.

Artaneng 3.jpg


_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dynastidae, Oryctes??
MessaggioInviato: 09/02/2017, 22:35 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Stando al fatto che attacca le palme, ed ha questa distribuzione, direi che anche i tuoi potrebbero essere Oryctes rhinoceros:

Immagine

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: