Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Trypocopris pyrenaeus splendens (Heer, 1841) - Geotrupidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=166&t=100565
Pagina 1 di 1

Autore:  Max10 [ 29/09/2022, 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Trypocopris pyrenaeus splendens (Heer, 1841) - Geotrupidae

Buonasera a tutti n° 2! :lol:

Dopo il probabile esemplare di Villa (Lioy, 1864) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=11&t=100564, posto questo coleottero che credo di aver capito appartenere al genere Trypocopris (Motschulsky, 1859)... è possibile risalire alla specie/sottospecie?
Il mio dubbio è tra Trypocopris pyrenaeus (Charpentier, 1825) e Trypocopris vernalis (Linnaeus, 1758)... ci sono andato vicino?
E' inoltre possibile comprenderne il sesso? :roll:

Scusate le tante domande ma proprio come per i Diptera così sono ignorante anche per i Coleoptera... :(
Resto a vostra disposizione per ulteriori foto :ok:

Come sempre, un grazie anticipato a chi spenderà un pochino del suo tempo per aiutarmi ;)

Max :)

Dimensioni:
- lunghezza: 19 mm

Schermata 2022-09-29 a 19.04.13.jpg


Schermata 2022-09-29 a 19.04.23.jpg


Schermata 2022-09-29 a 19.04.34.jpg


Schermata 2022-09-29 a 19.08.14.jpg


Schermata 2022-09-29 a 19.05.29.jpg


Schermata 2022-09-29 a 19.05.16.jpg


Autore:  Davide Ambrosioni [ 29/09/2022, 19:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trypocopris sp..? da identificare

Ciao, io di scarabeoidi non so molto, quindi non riesco ad aiutarti, ma ti consiglio questo sito (magari poi già lo conosci), con molte immagini e con le chiavi dicotomiche.
http://www.societaentomologicaitaliana. ... RUPIDI.htm

Autore:  Liatongus [ 29/09/2022, 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trypocopris sp..? da identificare

Direi che è una femmina di Trypocopris pyrenaeus splendens (Heer, 1841) un po' sbiadita.

Autore:  Max10 [ 30/09/2022, 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trypocopris sp..? da identificare

Davide Ambrosioni ha scritto:
Ciao, io di scarabeoidi non so molto, quindi non riesco ad aiutarti, ma ti consiglio questo sito (magari poi già lo conosci), con molte immagini e con le chiavi dicotomiche.
http://www.societaentomologicaitaliana. ... RUPIDI.htm

Ciao Davide! :hi:

Grazie mille per avremi indicato questo sito :ok: no, non lo conoscevo ed è stato proprio una bella scoperta ;) ancora grazie!

Autore:  Max10 [ 30/09/2022, 13:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trypocopris sp..? da identificare

Liatongus ha scritto:
Direi che è una femmina di Trypocopris pyrenaeus splendens (Heer, 1841) un po' sbiadita.

Buongiorno Giulio :hi:

Grazie per la tua risposta :ok:

Seguendo le chiavi del sito indicato da Davide anche io sono arrivato a quell'identificazione ;)
I riflessi verdi sono in effetti sbiaditi, come da te correttamente indicato.
Ho eseguito alcune foto degli sterniti addominali (ora che ho capito essere un tratto diagnostico) e mi sembra che nella porzione mediana la punteggiatura perda la sua uniformità, proprio come ci si aspetterebbe per un T.p.splendens :ok:
Le posto così magari possono essere di aiuto anche per altri, anche se purtroppo faccio le foto col mio telefono che non è proprio il massimo...per usare un eufemismo :dead:

Giulio, posso chiederti come si differenzia fra maschio e femmina in questo caso? Grazie mille :)

Max

Schermata 2022-09-30 a 13.29.33.jpg


Schermata 2022-09-30 a 13.29.50.jpg


Autore:  prinobius [ 18/11/2022, 11:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trypocopris pyrenaeus splendens (Heer, 1841) - Geotrupidae

Immagine

Autore:  Max10 [ 18/11/2022, 11:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trypocopris pyrenaeus splendens (Heer, 1841) - Geotrupidae

Buongiorno Philippe!

Grazie mille per il tuo contributo! :ok: :ok: :ok:

Un abbraccio :hi:
Max

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/