Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Trypocopris (Trypocopris) pyrenaeus (Charpentier, 1825) - Geotrupidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=166&t=13135 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | cosmln [ 21/10/2010, 15:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Trypocopris (Trypocopris) pyrenaeus (Charpentier, 1825) - Geotrupidae |
![]() Trypocopris (Trypocopris) pyrenaeus (Charpentier, 1825) - this specimen (two in my collection with the same details) was collected in 6.september.1999 near Pont de Pichelebe (Prov. Aquitaine), leg. Marc Counhaye. is possible to tell me what ssp is? grazie cosmln |
Autore: | Julodis [ 21/10/2010, 18:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trypocopris (Trypocopris) pyrenaeus (Charpentier, 1825) - Geotrupidae - France |
According to what was written in this post, it isn't ssp splendens. Maybe ssp. cyanicolor? |
Autore: | Creedence [ 21/10/2010, 20:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trypocopris (Trypocopris) pyrenaeus (Charpentier, 1825) - Geotrupidae - France |
E' la sottospecie tipica: Trypocopris pyrenaeus ssp. pyrenaeus (T. Charpentier, 1825). |
Autore: | cosmln [ 21/10/2010, 20:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trypocopris (Trypocopris) pyrenaeus (Charpentier, 1825) - Geotrupidae - France |
grazie mille |
Autore: | Ateuchetus [ 01/12/2011, 14:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trypocopris (Trypocopris) pyrenaeus (Charpentier, 1825) - Geotrupidae - France |
Creedence ha scritto: E' la sottospecie tipica: Trypocopris pyrenaeus ssp. pyrenaeus (T. Charpentier, 1825). è presente anche in Italia? |
Autore: | Creedence [ 01/12/2011, 15:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trypocopris (Trypocopris) pyrenaeus (Charpentier, 1825) - Geotrupidae - France |
CerambyxLeo ha scritto: è presente anche in Italia? Probabilmente no, anche se la sottospecie bartolii, descritta della Val Pellice (Alpi Cozie), non è che sia poi così diversa dalla sottospecie nominale... |
Autore: | Ateuchetus [ 01/12/2011, 16:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trypocopris (Trypocopris) pyrenaeus (Charpentier, 1825) - Geotrupidae - France |
Creedence ha scritto: Probabilmente no, anche se la sottospecie bartolii, descritta della Val Pellice (Alpi Cozie), non è che sia poi così diversa dalla sottospecie nominale... secondo fauna europaea la forma tipica è presente anche in italia, ma secondo il dvd scarabeoidei italiani no, secondo te è giusto mettere degli esemplari spagnoli nella mia collezione di scarabeioidei italiani? (tieni conto che molti esemplari ex. Eupotosia mirifica, non sono stati catturati in italia).. ciao e grazie ![]() |
Autore: | Creedence [ 02/12/2011, 0:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trypocopris (Trypocopris) pyrenaeus (Charpentier, 1825) - Geotrupidae |
Se l'unico scopo della tua collezione è quello di avere solamente animali italiani, allora T. pyrenaeus pyrenaeus va escluso. Ma se vuoi capire qualcosa della tassonomia e della zoogeografia dei Trypocopris, e degli Scarabaeoidea in generale, allora senza alcun dubbio l'animale va sistemato nella scatola assieme alle altre sottospecie e popolazioni. Avrai capito che io sono per la seconda opzione. Secondo me una collezione specialistica circoscritta ad una nazione o ad una regione delimitate da confini politici è talmente riduttiva, sotto tutti gli aspetti, da essere poco o per niente utile. |
Autore: | Ateuchetus [ 02/12/2011, 1:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trypocopris (Trypocopris) pyrenaeus (Charpentier, 1825) - Geotrupidae |
si, hai ragione, ma ampliare la collezione degli scarabeoidei a tutti gli esemplari mondiali è un po troppo impegnativo.. si può fare certamente con un gruppo più ristretto.. grazie per i consigli, ciao |
Autore: | Maurizio Bollino [ 02/12/2011, 1:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trypocopris (Trypocopris) pyrenaeus (Charpentier, 1825) - Geotrupidae |
CerambyxLeo ha scritto: si, hai ragione, ma ampliare la collezione degli scarabeoidei a tutti gli esemplari mondiali è un po troppo impegnativo Cioè, spiegami, o solo italiani, o .... mondiali? Una via di mezzo, tipo Europei occidentali, Europei, circum-mediterranei ecc., non esiste? |
Autore: | Ateuchetus [ 02/12/2011, 2:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trypocopris (Trypocopris) pyrenaeus (Charpentier, 1825) - Geotrupidae |
Maurizio Bollino ha scritto: Cioè, spiegami, o solo italiani, o .... mondiali? Una via di mezzo, tipo Europei occidentali, Europei, circum-mediterranei ecc., non esiste? l'ho sparata grossa? ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |