Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Bolbelasmus vaulogeri (Abeille de Perrin, 1898) - Geotrupidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=166&t=16226 |
Pagina 1 di 4 |
Autore: | Velvet Ant [ 13/01/2011, 18:03 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Bolbelasmus vaulogeri (Abeille de Perrin, 1898) - Geotrupidae | ||||
Quest'anno appena trascorso mi ha portato, a Natale, un regalo davvero graditissimo ![]() Gli amici Marcello Arnone e Bruno Massa hanno infatti pubblicato, nell'ultimo numero de "Il Naturalista siciliano", (15 Dicembre 2010) la descrizione di una nuova specie di Bolbelasmus di Sicilia. A questo lavoro ho contribuito osservando e fotografando gli esemplari della serie tipica e anche altri delle specie affini. Più volte, durante i nostri incontri, avevo chiesto quale nome avessero pensato di assegnare alla nuova specie: mi dicevano che non avevavo ancora deciso ma non erano poi molto convincenti ![]() Poi, qualche settimana fa, ho capito perché me lo avevano tenuto nascosto ![]() Volevano farmi una sorpresa... e ci sono riusciti: la nuova specie è stata chiamata Bolbelasmus romanorum Arnone e Massa, 2010. Questa la "Derivatio nominis", come si può leggere nel testo: Derivatio nominis. This species is named after our sincere friends, the late Francesco Paolo Romano and his son Marcello Romano; the latter assisted us during the preparation of the manuscript and carried out many photographs. Desidero qui cogliere l’occasione per ringraziarli pubblicamente per questo loro pensiero, che mi ha profondamente colpito. ![]() Un’ultima annotazione prima di inserire il lavoro in formato pdf, avendone avuto la loro autorizzazione. Anche questa nuova specie è, per certi versi, “figlia” di questo forum che tante soddisfazioni mi sta regalando, prima fra tutte quella di prendere contatto e spesso poi conoscere di persona tanti nuovi amici e colleghi di ogni parte d’Italia e condividere con loro, giorno per giorno, il comune percorso entomologico. Nel maggio del 2009 avevo infatti inserito sul forum la foto di un esemplare vivente raccolto a Vendicari di quello che Bruno Massa, Marcello Arnone ed io ritenevamo, seguendo la letteratura nota, essere il Bolbelasmus unicornis Schrank 1789. Fu allora che Daniel Juřena (aphodius), il nostro utente della Repubblica Ceca autore sul forum, fra l'altro, di questo splendido post su diverse specie di Bolbelasmus, mi espresse qualche perplessità sulla reale identità dell’esemplare postato, mettendomi la classica “pulce nell’orecchio”. Ne parlai con Bruno ed il mio omonimo Marcello suggerendo loro di investigare più a fondo sulla questione: il risultato è questa pubblicazione, dove, alla fine dei ringraziamenti, si può leggere: Finally, we express our gratitude to Daniel Juřena from Check Republic, who shared within the forum ‘Entomologi Italiani’ his knowledge on Bolbelasmus unicornis. Il pdf che vado ora ad inserire qui appresso è a bassa risoluzione: il testo è perfettamente leggibile, ma le immagini, se ingrandite, tendono a sgranare. In attesa di farne una copia a maggiore risoluzione, passando allo scanner un estratto, aggiungo intanto alcune immagini presentate nel lavoro. ![]() Scaricato 632 volte
|
Autore: | cosmln [ 13/01/2011, 18:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bolbelasmus romanorum Arnone e Massa, 2010 - Geotrupidae |
![]() ![]() ![]() ![]() belloooooooo !! e complimenti ![]() |
Autore: | Enoplium [ 13/01/2011, 18:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bolbelasmus romanorum Arnone e Massa, 2010 - Geotrupidae |
Complimentoni!!!!!! Corro a leggere il lavoro!!!! Fantastico!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | hpl [ 13/01/2011, 18:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bolbelasmus romanorum Arnone e Massa, 2010 - Geotrupidae |
Complimenti anche da parte mia! ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | AdYRuicanescu [ 13/01/2011, 18:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bolbelasmus romanorum Arnone e Massa, 2010 - Geotrupidae |
Congratulations ![]() |
Autore: | phalops [ 13/01/2011, 18:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bolbelasmus romanorum Arnone e Massa, 2010 - Geotrupidae |
Congratulations ![]() ![]() |
Autore: | Skarab [ 13/01/2011, 18:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bolbelasmus romanorum Arnone e Massa, 2010 - Geotrupidae |
Complimenti , complimenti e ancora complimenti ![]() |
Autore: | alexaandru [ 13/01/2011, 18:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bolbelasmus romanorum Arnone e Massa, 2010 - Geotrupidae |
Congratulations ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 13/01/2011, 18:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bolbelasmus romanorum Arnone e Massa, 2010 - Geotrupidae |
Bellissimo animale! E pensare che mio fratello ha casa a Marausa e non me ne ha mai preso uno! ![]() Non ho mai trovato un Bobelasmus. Come vivono? Come i Geotrupes, come i Typhoeus o altro? |
Autore: | hypotyphlus [ 13/01/2011, 18:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bolbelasmus romanorum Arnone e Massa, 2010 - Geotrupidae |
MAMMA MIA!MAMMA MIA!MAMMA MIA! Bestia fantastica, foto meravigliose, dedica ultrastrameritata. Grande Daniel, complimenti anche a lui. |
Autore: | Daniele Sechi [ 13/01/2011, 18:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bolbelasmus romanorum Arnone e Massa, 2010 - Geotrupidae |
Complimenti al terzetto! ![]() |
Autore: | Salvatore Saitta [ 13/01/2011, 19:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bolbelasmus romanorum Arnone e Massa, 2010 - Geotrupidae |
Complimenti! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | clido [ 13/01/2011, 19:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bolbelasmus romanorum Arnone e Massa, 2010 - Geotrupidae |
Congratulazioni di cuore anche da parte mia e soprattutto grazie ![]() ![]() |
Autore: | Tc70 [ 13/01/2011, 20:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bolbelasmus romanorum Arnone e Massa, 2010 - Geotrupidae |
Azz che colpaccio quando gira la fortuna gira c'è niente da fare ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() sarebbe interessante sapere anche come è stato preso,tipo con trappole,scavando ecc ecc ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | pedux [ 13/01/2011, 21:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bolbelasmus romanorum Arnone e Massa, 2010 - Geotrupidae |
la ricerca e la passione pagano sempre e danno grandi soddisfazioni!!!! complimenti ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |