Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Thorectes geminatus (Gené, 1839) e Thorectes intermedius (Costa, 1839) Geotrupidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=166&t=3008 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Sechi [ 13/10/2009, 9:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Thorectes geminatus (Gené, 1839) e Thorectes intermedius (Costa, 1839) Geotrupidae |
Facendo riferimento a questa discussione in cui vengono confrontati Thorectes sardous (Erichson, 1847) e Thorectes intermedius (O.G.Costa, 1839) nelle zone costiere dove queste due specie convivono, ritengo possa essere utile mettere a confronto il Thorectes intermedius (O.G.Costa, 1839) con il Thorectes geminatus (Gené, 1839) del Parco di Maidopis nel Monte dei Sette Fratelli (Sardegna Sud-orientale) dove convivono. In realtà con l'amico Davide Cillo abbiamo notato una netta differenza di habitat. L'intermedius è abbondante negli spazi aperti in mezzo all'erba ai margini del bosco, il geminatus in questi ambienti non si fa proprio vedere ma rimane all'interno del bosco. Pur utilizzando entrambi sterco di cervo c'è una netta distinzione degli ambienti e si passa nell'arco di 10 metri da una specie all'altra. Iniziamo col Thorectes geminatus (Gené, 1839). E' facile notare l'aspetto più opaco, con elitre anche in questo caso striate (ma senza i riflessi bluastri del sardous) con pronoto più espanso, con punti più radi e fossetta anteriore più pronunciata dell'intermedius. Anche nel geminatus non troviamo i riflessi bluastri nelle zampe tipiche dell'intermedius Anche la parte inferiore è nera senza riflessi bluastri Thorectes intermedius (Costa, 1839) intermedius a sinistra e geminatus a destra geminatus a sinistra e intermedius a destra |
Autore: | Fumea crassiorella [ 13/10/2009, 14:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Thorectes geminatus (Gené, 1839) e Thorectes intermedius (Costa, 1839) Geotrupidae |
Complimenti Daniele, ![]() ![]() |
Autore: | gigi58 [ 13/10/2009, 16:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Thorectes geminatus (Gené, 1839) e Thorectes intermedius (Costa, 1839) Geotrupidae |
ho notato gli acari, insomma questi esserini li trovi dappertutto!! Una bella documentazione di foresia |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |