Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Odonteus armiger (Scopoli, 1772) - Geotrupidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=166&t=33847
Pagina 1 di 1

Autore:  Entomologos [ 06/05/2012, 11:54 ]
Oggetto del messaggio:  Odonteus armiger (Scopoli, 1772) - Geotrupidae

Scanzano 27-4-2012
Nottuno; attratto dalla trappola con luce attinica :lov3:
qualcuno me lo determina x favore?
Grazie a tutti

Allegati:
IMG_4557 FE Fianco.jpg

IMG_4560 FE Retro.jpg

IMG_4563 FE profilo.jpg


Autore:  ivo [ 06/05/2012, 12:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero Scanzano 27-4-2012

Bolboceras armiger (Scopoli, 1772)

Autore:  hypotyphlus [ 06/05/2012, 12:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero Scanzano 27-4-2012

Ciao Giuseppe
bella bestiola:Odonteus armiger (Scopoli, 1772) - Geotrupidae
La località è Scansano :ok:

Autore:  Tc70 [ 06/05/2012, 13:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero Scanzano 27-4-2012

Questo è maschio...un esemplare cosi bello con uno spillone del genere....la prossima volta ti consiglio di incollarlo... ;) :hi:

Autore:  Julodis [ 06/05/2012, 13:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero Scanzano 27-4-2012

Tc70 ha scritto:
Questo è maschio...un esemplare cosi bello con uno spillone del genere....la prossima volta ti consiglio di incollarlo... ;) :hi:

Se non sai dove buttarlo, me lo piglio io, anche con lo spillo! :D

Mai riuscito a trovarne uno!

Autore:  Entomologos [ 06/05/2012, 17:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Odonteus armiger (Scopoli, 1772) - Geotrupidae

Grazie mille della determinazione :birra:
Si, scusate è (GR) Scansano
a dire la verita già l'anno scorso volevo comprare i cartoncini x le bestie strane che arrivano nelle trappole
ma poi a Entomodena tra una cosa e l'altra non lo faccio mai :(
ma è effettivamente fototropico o ha magari solo perso l'equilibrio... x cadere nella trappola luminosa?? :?
Dovrei tornare li prima di fine mese, se ne vedo altri, li conservo (in modo un po più professionale) x gli interessati
PS. non conosco ne periodo di volo ne durata del volo...

Autore:  hypotyphlus [ 06/05/2012, 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Odonteus armiger (Scopoli, 1772) - Geotrupidae

Entomologos ha scritto:
ma è effettivamente fototropico o ha magari solo perso l'equilibrio

...è sicuramente fototropico;l'unico esemplare che possiedo mi è arrivato in una cacciata con lampada :ok:

Autore:  Entomologos [ 07/05/2012, 18:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Odonteus armiger (Scopoli, 1772) - Geotrupidae

Non conosco molto di coleotteri, e non conosco bene il periodo di volo di questa specie;
Nelle farfalle avere il punto preciso x certe specie localizzate può fare la differenza!
se qualcuno vuole unirsi a me, io lo accompagno volentieri nel punto preciso dove l'ho preso... :lov2: :lov2: :lov2:

Autore:  Tc70 [ 07/05/2012, 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Odonteus armiger (Scopoli, 1772) - Geotrupidae

Entomologos ha scritto:
Non conosco molto di coleotteri, e non conosco bene il periodo di volo di questa specie;Nelle farfalle avere il punto preciso x certe specie localizzate può fare la differenza!
se qualcuno vuole unirsi a me, io lo accompagno volentieri nel punto preciso dove l'ho preso... :lov2: :lov2: :lov2:



...in teoria ora è il momento buono....fino a Giugno/Luglio....conosco chi l'ha preso sfalciando al margine di prati... :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/