Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Chelotrupes hiostius (Gené, 1836) - Geotrupidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=166&t=3654 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Sechi [ 10/11/2009, 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Chelotrupes hiostius (Gené, 1836) - Geotrupidae |
Sabato 7 novembre sono andato a pesca in costa ovest, nella Marina di Arbus, non ho pescato nulla ( ![]() ![]() Le condizioni non erano favorevoli ma sapevo che se fosse uscito un raggio di sole, dopo le recenti pioggie, si sarebbe visto anche "lui". E così è stato, più o meno quando era ora di andar via ![]() ![]() In autunno si trovano gli esemplari neosfarfallati, i più metallici! |
Autore: | StagBeetle [ 10/11/2009, 20:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chelotrupes hiostius Gené, 1836 Geotrupidae Sardegna |
Ci ho messo un pò a capire che è l'ex Typhoeus... ![]() ![]() Fantastico!!!!!!!!!! ![]() ![]() |
Autore: | ivo [ 10/11/2009, 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chelotrupes hiostius Gené, 1836 Geotrupidae Sardegna |
Daniele ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 10/11/2009, 21:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chelotrupes hiostius Gené, 1836 Geotrupidae Sardegna |
![]() ![]() |
Autore: | gigi58 [ 10/11/2009, 21:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chelotrupes hiostius Gené, 1836 Geotrupidae Sardegna |
Bello, mai incontrato |
Autore: | Fumea crassiorella [ 10/11/2009, 21:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chelotrupes hiostius Gené, 1836 Geotrupidae Sardegna |
gigi58 ha scritto: Bello, mai incontrato E beh certo, se non vieni all'incontro degli entomologi sardi...... ![]() ![]() |
Autore: | chaetonyx [ 10/11/2009, 23:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chelotrupes hiostius Gené, 1836 Geotrupidae Sardegna |
...bellissime foto! La foto coi riflessi metallici accentuati è un artificio dovuto a una tecnica di illuminazione diffusda o veramente ti sei imbattuto in un esemplare rameico? Immagino che già conoscerai la mia domanda:...ce le presti per il dvd? Fammi sapere..., Alberto |
Autore: | Daniele Sechi [ 11/11/2009, 8:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chelotrupes hiostius Gené, 1836 Geotrupidae Sardegna |
chaetonyx ha scritto: ...bellissime foto! La foto coi riflessi metallici accentuati è un artificio dovuto a una tecnica di illuminazione diffusda o veramente ti sei imbattuto in un esemplare rameico? Immagino che già conoscerai la mia domanda:...ce le presti per il dvd? Fammi sapere..., Alberto Alberto, immagino che già conoscerai la risposta:... certo! (ci sentiamo via mail) Per quanto riguarda la foto, l'ho fatta con la mia compattina all'ombra per evitare il riflesso del sole sul corpo lucido dell'insetto. E' un esemplare metallico come gli altri, ma ripeto, in autunno gli esemplari sono freschi e molto metallici, specialmente i maschi, stupendi ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |