Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Trypocopris (Trypocopris) pyrenaeus (Charpentier, 1825) - Geotrupidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=166&t=41492
Pagina 1 di 1

Autore:  Stefano79 [ 23/12/2012, 10:28 ]
Oggetto del messaggio:  Trypocopris (Trypocopris) pyrenaeus (Charpentier, 1825) - Geotrupidae

raccolto in 2 esemplari nel bosco vicino ad un torrente
di che specie si tratta?
lunghezza 19mm

grazie
:hi:

Allegati:
Foto del 19-12-12 alle 10.18 #2.jpg

Foto del 19-12-12 alle 10.18.jpg

Foto del 19-12-12 alle 10.17.jpg


Autore:  Tenebrio [ 23/12/2012, 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Geotrupide da ID

:) Ciao Stefano.
Per i geotrupini sarebbe meglio poter sempre disporre di una foto in visione ventrale. Questo comunque, per me, è un Trypocopris (Trypocopris) pyrenaeus , in quella fase di colorazione nota come cyanicolor (Capra, 1930) che nel centro-sud e in Sicilia acquisisce il rango di sottospecie.

:) Ciao
Piero

Autore:  Julodis [ 23/12/2012, 12:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Geotrupide da ID

Concordo su T. pyrenaeus. Della ssp. cyanicolor o splendens? Mah! Io comunque ho forti dubbi sulla effettiva distinzione tra due sottospecie in gran parte simpatriche, almeno in apparenza. E se cyanicolor non fosse altro che la forma di splendens delle zone a clima più caldo?

Autore:  Stefano79 [ 24/12/2012, 18:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Geotrupide da ID

intanto grazie a entrambi!
Piero lo so che si dovrebbe fare anche una foto ventrale ma li avevo preparati da parecchio e non ho avuto voglia di scollarli.... :(
meglio sarebbe fotografarli prima di prepararli! a ricordarselo... :gh:
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/