Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Typhaeus (Typhaeus) typhoeus (Linnaeus, 1758) - Geotrupidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=166&t=42883 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 03/03/2013, 22:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Typhaeus (Typhaeus) typhoeus (Linnaeus, 1758) - Geotrupidae |
Dopo quasi due mesi senza uscire, oggi ho approfittato della mite giornata per andare a fare una prospezione entomologica a monte Dinnammare e zone limitrofe, disintossicandomi in parte da settimane e settimane di incessante lavoro e vita di città... E devo dire che ne è valsa davvero la pena. Dopo una visita a Musolino (vedi questo post: viewtopic.php?f=413&t=35084 ), ho deciso di salire di quota per circa 400 m, al fine di arrivare alla vetta del monte. Scelta azzeccata perchè ai piedi del Santuario ho trovato questo: Typhaeus (Typhaeus) typhoeus (Linnaeus, 1758) - Geotrupidae, femmina Una specie di ritrovamento sporadico in Sicilia, con popolazioni stabili solo al Bosco della Ficuzza e sulle Madonie. Non conosco dati precisi circa la sua distribuzione sui Peloritani. Da qui la mia soddisfazione per il reperto, fra l' altro il secondo esemplare che trovo. Dimensioni: 18 mm Si ritrova prevalentemente nei mesi invernali, anche con condizioni metereologiche rigide: ecco dove ho trovato l' esemplare. |
Autore: | dorbodervus [ 04/03/2013, 0:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Typhaeus (Typhaeus) typhoeus (Linnaeus, 1758) - Geotrupidae |
Sulle sue apparizioni se ne è già parlato, tempo fa, quì su F.E.I. e la tua cattura ha confermato la predilezione delle stagioni fredde per questa specie. Anche io l'ho sempre raccolta da novembre/dicembre a gennaio/febbraio. La tua femminuccia è in perfetto orario! In quanto alle sue abitudini ... sembra prediligere lo steco leporino ... da qui la sua difficile reperibilità. Complimenti. Alberto |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 04/03/2013, 21:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Typhaeus (Typhaeus) typhoeus (Linnaeus, 1758) - Geotrupidae |
Grazie Alberto per le informazioni. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |