Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Trypocopris (Trypocopris) pyrenaeus ssp. - Geotrupidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=166&t=57630
Pagina 1 di 1

Autore:  Andream [ 07/11/2014, 17:46 ]
Oggetto del messaggio:  Trypocopris (Trypocopris) pyrenaeus ssp. - Geotrupidae

Salve,
ecco un altro Trypocopris da identificare… altro Trypocopris pyrenaeus cyanicolor?
Grazie
Andrea

Allegati:
2b.jpg

2a.jpg


Autore:  Julodis [ 07/11/2014, 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trypocopris da confermare (o smentire)

Sicuramente pyrenaeus. Se splendens o cyanicolor lascio che siano altri a dirlo, perchè io ho sempre difficoltà a distinguerli (forse perchè in fondo penso che siano la stessa cosa).

Autore:  Chalybion [ 07/11/2014, 20:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trypocopris da confermare (o smentire)

Concordo con Julodis circa la "ssp": nell'Appennino romagnolo ed anche emiliano almeno sino al modenese ho sempre visto tutte le variazioni di colore frammiste.
:hi:

Autore:  Andream [ 07/11/2014, 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trypocopris da confermare (o smentire)

Grazie mille... certo che mi ci vorrebbe un vernalis in collezione, per confrontare da vicino ogni volta che ho dubbi :?
Saluti
Andrea :hi:

Autore:  Julodis [ 07/11/2014, 23:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trypocopris da confermare (o smentire)

Andream ha scritto:
Grazie mille... certo che mi ci vorrebbe un vernalis in collezione, per confrontare da vicino ogni volta che ho dubbi :?
Saluti
Andrea :hi:

Se me lo ricordi, alla prossima Entomodena te ne porto un paio (della ssp. apenninicus. perchè della vernalis credo di avere solo esemplari greci, che non so se siano proprio uguali ai nostri del Nord Italia).

Autore:  Tenebrio [ 08/11/2014, 0:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trypocopris da confermare (o smentire)

Julodis ha scritto:
Sicuramente pyrenaeus. Se splendens o cyanicolor lascio che siano altri a dirlo, perchè io ho sempre difficoltà a distinguerli (forse perchè in fondo penso che siano la stessa cosa).
Chalybion ha scritto:
Concordo con Julodis circa la "ssp": nell'Appennino romagnolo ed anche emiliano almeno sino al modenese ho sempre visto tutte le variazioni di colore frammiste.
Diciamo che splendens e cyanicolor sono due forme di colorazione che nel Norditalia (splendens) e nel Mezzogiorno (cyanicolor) assumono il valore di sottospecie; in Italia centrale ci sono forme di transizione, mosaici di popolazioni ecc.; è una situazione normale con specie politipiche a distribuzione più o meno uniforme o continua.

:) Ciao
Piero

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/