Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Thorectes geminatus (Gené 1839) - Geotrupidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=166&t=711 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Hemerobius [ 17/04/2009, 21:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Thorectes geminatus (Gené 1839) - Geotrupidae |
Ho descritto l'ambiente di cattura in questa discussione. Roberto ![]() |
Autore: | gabrif [ 17/04/2009, 22:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geotrupidae - Ontaneti cacuminali del Gennargentu |
Thorectes geminatus Gené. |
Autore: | Velvet Ant [ 17/04/2009, 22:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geotrupidae - Ontaneti cacuminali del Gennargentu |
Oggi chiamato Baraudia geminata (personalmente preferivo Thorectes) ![]() |
Autore: | gabrif [ 17/04/2009, 22:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geotrupidae - Ontaneti cacuminali del Gennargentu |
"oggi" nel senso di "gli han cambiato nome stanotte" :-)), o è già da un po' ? Qua ti distrai un momento e non ti ritrovi più coi nomi, anche dei taxa più collaudati. |
Autore: | Velvet Ant [ 17/04/2009, 22:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geotrupidae - Ontaneti cacuminali del Gennargentu |
Ho cercato di approfondire e credo che la questione sia tutt'ora controversa. In attesa degli interventi degli specialisti posso dirti che il lavoro che ha scisso il genere Thorectes in ben cinque generi: Thorectes Mulsant, 1842, Baraudia López-Colón, 1996, Silphotrupes Jekel, 1866, Zuninoeus López-Colón, 1989 ed Jekelius López-Colón, 1989, è questo: LÓPEZ-COLÓN, J.I., 1996. El “Género” Thorectes Mulsant, 1842 (Coleoptera, Scarabaeoidea, Geotrupidae) en la Fauna Europea. G. It. Entomol., [1995], 7: 355-388. Tuttavia vi sono pareri discordanti su questa suddivisione a livello generico, espressi, credo, da Branco & Ziani, in un lavoro su Fragmenta Entomologica del 2007 (Nota) In faunaeur.org la specie è riportata come Baraudia geminata (vedi), ma nel catalogo dei coleotteri paleartici di I. Löbl & A. Smetana (2006) viene nuovamente riportato come Thorectes geminatus. Ho avuto modo di sfogliare qualche tempo fa quest'ultimo testo e di tradurre per l'amico Marcello Arnone proprio una nota che riguardava questo smembramento del genere Thorectes. Se non ricordo male (ma lo chiederò al più presto a Marcello) i due Autori elencavano le ragioni per cui non accettavano la suddivisione del Genere proposta da LÓPEZ-COLÓN. (Nota) - Questo lavoro è presente sul web in formato pdf, ma non si riesce ad aprire (vedi la quinta citazione di questa pagina di Google). Si può però aprire la versione HTML che, seppure poco leggibile, consente comunque di visionare il lavoro. P.S. - Trovo che una discussione simile si è svolta sul forum d'oltralpe: Le Monde des Insectes. A questo punto vado a taxarlo come Thorectes geminatus ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |