Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Typhaeus typhoeus (Linnaeus, 1758) - Geotrupidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=166&t=82908
Pagina 1 di 2

Autore:  Mattia D'Amato [ 20/11/2018, 17:44 ]
Oggetto del messaggio:  Typhaeus typhoeus (Linnaeus, 1758) - Geotrupidae

Buonasera a tutti, questo esemplare è stato trovato sotto sterco. Questa non è una richiesta di determinazione in quanto l'identità dell'esemplare è ovvia, ma una sfida: c'è qualcuno che ha un esemplare con corna più sviluppate del mio? (la risposta è sicuramente si) Fatevi avanti! Non c'è un premio (forse...).
Lunghezza 19 mm
Grazie in anticipo,
Mattia :hi: :hi:

Allegati:
IMG_5381.JPG

IMG_5379.JPG


Autore:  Plagionotus [ 20/11/2018, 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Typhaeus typhoeus (Linnaeus, 1758)

Sì, ne ho diversi con le corna più sviluppate. In zone dove c'è abbondanza di pabulum e dove le larve mangiano molto i maschi diventano grandi e con corna molto lunghe (crescono in modo allometrico rispetto alla grandezza corporea)

Autore:  Mattia D'Amato [ 20/11/2018, 23:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Typhaeus typhoeus (Linnaeus, 1758)

Ciao Riccardo, ti credo sulla parola ma servono foto, chi ha l'esemplare con corna più sviluppate vince qualcosa, quindi bisogna vedere chi, effettivamente, ha l'esemplare più ornato.
Mattia :hi: :hi:

Autore:  fabry80 [ 21/11/2018, 9:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Typhaeus typhoeus (Linnaeus, 1758)

Ciao a tutti.Con Riccardo ne abbiamo raccolti qualche esemplare con corna molto grandi sull'Appennino pratese un paio di anni fa.Se ce la faccio metto una foto.Dipende dalle popolazioni e dalla quantita' e qualità di " cibo " che hanno a disposizione

Autore:  Tc70 [ 21/11/2018, 13:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Typhaeus typhoeus (Linnaeus, 1758)

Mattia D'Amato ha scritto:
Ciao Riccardo, ti credo sulla parola ma servono foto, chi ha l'esemplare con corna più sviluppate vince qualcosa, quindi bisogna vedere chi, effettivamente, ha l'esemplare più ornato.
Mattia :hi: :hi:



viewtopic.php?f=166&t=49123&hilit=typhaeus

Autore:  Mattia D'Amato [ 21/11/2018, 13:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Typhaeus typhoeus (Linnaeus, 1758)

Un degno contendente, sarà difficile scegliere tra i vari contendenti che sono sicuro si uniranno alla sfida.
Mattia :hi: :hi:

Autore:  fabry80 [ 21/11/2018, 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Typhaeus typhoeus (Linnaeus, 1758)

Ciao a tutti.Partecipo anche io al giochino.Lunghezza corni compresi 23mm.Poi Mattia ci spieghi qual'è il premio :hi:

Allegati:
IMG_20181121_134742_resized_20181121_014955161.jpg

TOSCANA(PO) RISERVA ACQUERINO/LOGOMANO MT.800 X.2016
IMG_20181121_134720_resized_20181121_014954065 (422x640).jpg


Autore:  Mattia D'Amato [ 21/11/2018, 16:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Typhaeus typhoeus (Linnaeus, 1758)

Questo è
Cita:
sicuramente
più grande del mio. Il premio è segreto, altrimenti che gusto ci sarebbe :to: ?
Mattia :hi: :hi:

Autore:  Plagionotus [ 26/11/2018, 11:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Typhaeus typhoeus (Linnaeus, 1758)

Oggi pomeriggio se ce la faccio inserisco anche il mio con una foto senza pretese dal cellulare (non ho il tempo di farla con la reflex)

Autore:  Plagionotus [ 27/11/2018, 0:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Typhaeus typhoeus (Linnaeus, 1758)

Questo é il mio, come vedi nei Typhoeus è abbastanza comune trovare esemplari con le corna molto sviluppate. Questo perché basta che mangino tanto, accrescendosi in modo allometrico anche una piccola differenza di taglia fa aumentare di molto le corna.

20181126_230053.jpg


Autore:  Mattia D'Amato [ 27/11/2018, 0:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Typhaeus typhoeus (Linnaeus, 1758)

Bene Riccardo, è più grande del mio ma, per il momento, Fabrizio è in testa. Sicuri che non ci siano altri sfidanti?
Mattia :hi: :hi:

Ps: la sfida finisce tra 5 giorni! (Altrimenti durerebbe all'infinito e non posso permetterlo)

Autore:  Plagionotus [ 27/11/2018, 8:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Typhaeus typhoeus (Linnaeus, 1758)

Eh certo :lol: . Fabrizio gioca in casa. Alla fine scopriremo che non si vince nulla :mrgreen:

Autore:  Mattia D'Amato [ 27/11/2018, 8:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Typhaeus typhoeus (Linnaeus, 1758)

Sta tranquillo Riccardo, c'è un premio, ma non lo dirò se non fra 5 giorni.
Mattia :hi: :hi:

Autore:  fabry80 [ 27/11/2018, 10:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Typhaeus typhoeus (Linnaeus, 1758)

Plagionotus ha scritto:
Eh certo :lol: . Fabrizio gioca in casa. Alla fine scopriremo che non si vince nulla :mrgreen:


Ciao Riccardo :birra: ,hai ragione.Il posto dove trovarli grandi lo conosco.Spero si vinca qualcosa :?

Autore:  Mattia D'Amato [ 04/12/2018, 16:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Typhaeus typhoeus (Linnaeus, 1758)

Allora, il premio è... qualcosa :gh: .
Potere scegliere o dirmi quello che vi interessa e poi io cercherò di accontentarvi il prima possibile. Ovvio che solo Riccardo e Fabrizio potranno usufruire del premio, non ho mai detto che il premio era solo per il vincitore :D .
Mattia :hi: :hi:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/