Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Trypocopris ( Trypocopris) pyrenaeus splendens (Heer, 1841) - Geotrupidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=166&t=97639 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | wgliinsetti [ 13/01/2022, 12:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trypocopris vernalis? |
Ciao Elisabetta. Prima di inserire esemplari da determinare dovresti presentarti nella sezione dedicata ![]() |
Autore: | Elisabetta95 [ 13/01/2022, 16:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trypocopris vernalis? |
Giusto mi scusi, ora l'ho fatto |
Autore: | wgliinsetti [ 13/01/2022, 16:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trypocopris vernalis? |
Personalmente non so identificarti l'esemplare che potrebbe essere un Trypocopris come hai detto tu. Perchè però tiri in ballo i Duvalius? Fanno parte di un'altra famiglia e sono ben diversi ![]() |
Autore: | fabry80 [ 13/01/2022, 16:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trypocopris vernalis? |
wgliinsetti ha scritto: Personalmente non so identificarti l'esemplare che potrebbe essere un Trypocopris come hai detto tu. Perchè però tiri in ballo i Duvalius? Fanno parte di un'altra famiglia e sono ben diversi ![]() Trypocopris ( Trypocopris) pyrenaeus splendens (Heer, 1841).Molto comune in zona in estate. |
Autore: | Elisabetta95 [ 13/01/2022, 20:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trypocopris vernalis? |
wgliinsetti ha scritto: Personalmente non so identificarti l'esemplare che potrebbe essere un Trypocopris come hai detto tu. Perchè però tiri in ballo i Duvalius? Fanno parte di un'altra famiglia e sono ben diversi ![]() Già che stupida, mi sono confusa, intendevo Timarcha apuana, che è ben più simile. Lo dicevo che non sono un'esperta! Grazie |
Autore: | Elisabetta95 [ 13/01/2022, 20:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trypocopris vernalis? |
fabry80 ha scritto: wgliinsetti ha scritto: Personalmente non so identificarti l'esemplare che potrebbe essere un Trypocopris come hai detto tu. Perchè però tiri in ballo i Duvalius? Fanno parte di un'altra famiglia e sono ben diversi ![]() Trypocopris ( Trypocopris) pyrenaeus splendens (Heer, 1841).Molto comune in zona in estate. Grazie! |
Autore: | wgliinsetti [ 14/01/2022, 10:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trypocopris vernalis? |
Indicazione molto semplice che può inizialmente risultarti utile. Si vedono molto bene le antenne nel tuo esemplare e sono lamelliformi. Solo gli Scarabaeoidea le hanno così ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |