Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Dorcus parallelipipedus (Linnaeus, 1758) - Lucanidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=167&t=10530 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Hydropaulus [ 12/08/2010, 11:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Dorcus parallelipipedus (Linnaeus, 1758) - Lucanidae |
LOMBARDIA - LO - Comazzo - 4/25.VI.2010 - trappola aerea lungh. 1,5-2,0 cm Qui credo/spero che non ci siano grossi dubbi ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 12/08/2010, 12:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dorcus parallelepipedus ? |
Anche qui mi pare si intravedano due tubercoli http://www.scarabeidi.it/Lucanidae/Do_p ... pedus.html Il tuo esemplare è una femmina e credo che il nome sia D. parallelipipedus ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 12/08/2010, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dorcus parallelepipedus ? |
Hydropaulus ha scritto: LOMBARDIA - LO - Comazzo - 4/25.VI.2010 - trappola aerea lungh. 1,5-2,0 cm Qui credo/spero che non ci siano grossi dubbi ![]() Dorcus dorso 03.jpg Ovviamente è una femmina di Dorcus parallelipipedus (come ha scritto "Fumea"). I piccoli tubercoli sono una delle differenze sessuali. Infatti la femmina si distingue per le mandibole più piccole, il capo più piccolo e di forma diversa, appunto con i due tubercoli, il protorace non allargato in avanti, le elitre con strie più evidenti. Inoltre tutta la superficie dorsale è più fortemente punteggiata nella femmina. |
Autore: | Hydropaulus [ 13/08/2010, 9:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dorcus parallelepipedus ? |
Grazzissime Roberto/Fumea e Maurizio/Julodis, ![]() anche per le informazioni e per la correzione del nome. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |