Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Platycerus caprea (De Geer, 1774) - Lucanidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=167&t=13015
Pagina 1 di 1

Autore:  Mugy [ 18/10/2010, 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Platycerus caprea (De Geer, 1774) - Lucanidae

salve.

ecco alcuni esemplari davvero interessanti. in tutto sono 4 esemplari, tre sono disposti parallelamente e uno perpendicolarmente davanti agli altri. tre hanno una colorazione blu metallica, uno, il centrale dei tre, ha una colorazione verdastra metallica.

dati:
-lunghezza: da 10 mm a 13 mm
-luogo: Fonte Romana, Parco Nazionale della Majella
-data: 01_06_2010

Allegati:
Fonte Romana Majella 01_06_2010 (4).jpg

Fonte Romana Majella 01_06_2010 (3).jpg

Fonte Romana Majella 01_06_2010 (2).jpg

Fonte Romana Majella 01_06_2010 (1).jpg

Fonte Romana Majella 01_06_2010.jpg


Autore:  Fumea crassiorella [ 18/10/2010, 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleotteri Fonte Romana Majella

Belli, sono dei Platycerus!!

Autore:  Julodis [ 18/10/2010, 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleotteri Fonte Romana Majella

Sono dei Lucanidae del genere Platycerus, ma francamente dalle foto non sono in grado di capire con sicurezza se si tratta di Platycerus caprea (come penso) o Platycerus caraboides.

Autore:  Mugy [ 18/10/2010, 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleotteri Fonte Romana Majella

ma se sono la stessa specie, perchè hanno colorazioni differenti?

Autore:  Goliathus [ 18/10/2010, 23:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleotteri Fonte Romana Majella

Mugy ha scritto:
ma se sono la stessa specie, perchè hanno colorazioni differenti?


La differente e non costante colorazione, come in altre specie, rientra nella normale varietà specifica. ;)

Autore:  StagBeetle [ 18/10/2010, 23:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleotteri Fonte Romana Majella

Wow!!! :p :p :p
Ma quanti ne hai presi? Ed in che modo?? :roll:

I maschi hanno le mandibole e la clava antennale più sviluppate.

La colorazione è molto variabile dal nero-blu al verde.
Non mi è mai capitato di vedere maschi verdi,solo femmine, ma non so se è un caso. :no1:

Ciao :)

Autore:  Julodis [ 18/10/2010, 23:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleotteri Fonte Romana Majella

StagBeetle ha scritto:
Wow!!! :p :p :p
Ma quanti ne hai presi? Ed in che modo?? :roll:

I maschi hanno le mandibole e la clava antennale più sviluppate.

La colorazione è molto variabile dal nero-blu al verde.
Non mi è mai capitato di vedere maschi verdi,solo femmine, ma non so se è un caso. :no1:

Ciao :)

Qualche raro maschio verde si trova.

Autore:  eurinomio [ 18/10/2010, 23:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleotteri Fonte Romana Majella

@ Mugy

non hai pensato, viste le misure delle bestiole, di incollarle su cartellini?...scusa se mi sono permesso.

:ok: :ok:

Autore:  Mugy [ 18/10/2010, 23:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleotteri Fonte Romana Majella

eurinomio ha scritto:
@ Mugy

non hai pensato, viste le misure delle bestiole, di incollarle su cartellini?...scusa se mi sono permesso.

:ok: :ok:


no non ci ho pensato!! XD

i cartellini li ho usati per insetti al massimo grandi 3/4 di questi! :no1: :mrgreen:

Autore:  StagBeetle [ 19/10/2010, 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleotteri Fonte Romana Majella

Come li hai presi? ;) :oops:

Autore:  Mugy [ 19/10/2010, 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleotteri Fonte Romana Majella

StagBeetle ha scritto:
Come li hai presi? ;) :oops:


li ho trovati due sotto un vecchio ciocco di legno, due tra il fogliame del sottobosco. :hi:

Autore:  StagBeetle [ 19/10/2010, 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleotteri Fonte Romana Majella

Grazie! :D

Autore:  Mugy [ 20/10/2010, 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleotteri Fonte Romana Majella

ho fatto nuove foto e forse così si riconoscono bene! ho cercato di prendere le mandibole meglio che potevo col cellulare!! :-)

Allegati:
Platycerus (11).jpg

Platycerus (9).jpg

Platycerus (8).jpg

Platycerus (6).jpg

Platycerus (5).jpg

Platycerus (4).jpg

Platycerus (3).jpg

Platycerus (2).jpg

Platycerus (2).jpg

Platycerus.jpg


Autore:  StagBeetle [ 20/10/2010, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleotteri Fonte Romana Majella

Se vuoi arrivare alla specie serve una bella foto del pronoto! ;) :no1:

Ciao :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/