Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Charagmophorus lineatus eikoae Nagai 2000 - Lucanidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=167&t=17226
Pagina 1 di 1

Autore:  Maurizio Bollino [ 06/02/2011, 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Charagmophorus lineatus eikoae Nagai 2000 - Lucanidae

Ricevo da un amico italo-venezuelano la foto di un coleottero da lui fotografato (e spero catturato) lo scorso dicembre sul Cerro Roraima, in Venezuela sud-orientale. Il Cerro Roraima è uno dei più alti Tepuy della Gran Sabana, e, come tutti i Tepuy, ospita una fauna relitta spesso endemica e poco o nulla studiata, vista la difficoltà intrinseca ad effettuare campionamenti a quelle quote. Per salire sul Roraima l'amico ha impiegato 4 giorni di trecking a piedi.
Qualcuno ha idea di cosa possa essere? A me sembra un Lucanidae, ma con le specie tropicali non si sa mai.

Allegati:
Coleóptero.jpg


Autore:  Julodis [ 06/02/2011, 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero Venezuela

Che sia un Lucanidae non c'è dubbio, ma questa specie non l'ho mai vista. Non arrivo nemmeno al genere. Di quelle sudamericane conosco un po' solo quelle del lato del Pacifico.

Il Cerro Roraima e gli altri strani rilievi di quella zona sono uno dei posti che mi piacerebbe visitare prima di non riuscire più a farlo per sopraggiunti acciacchi della vecchiaia (spero non prima del 2050), ma da quanto mi dice Daniele Baiocchi, ultimamente il Venezuela non è una zona in cui sia consigliabile andarsene a spasso a cercare insetti.

Autore:  StagBeetle [ 06/02/2011, 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero Venezuela

Dovrei averlo individuato grazie al catalogo di Taroni.
Credo sia un Charagmophorus lineatus (Walterhouse 1895) che viene indicato proprio di quella regione!!! :mrgreen:

Ciao :)

Autore:  Julodis [ 06/02/2011, 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero Venezuela

StagBeetle ha scritto:
Dovrei averlo individuato grazie al catalogo di Taroni.
Credo sia un Charagmophorus lineatus (Walterhouse 1895) che viene indicato proprio di quella regione!!! :mrgreen:

Ciao :)

Ora capisco perchè hai Stagbeetle come nickname! Sembrerebbe proprio lui, anche da qui.

Stando sempre allo stesso sito:
Charagmophorus Waterhouse 1895: 495
Charagmophorus lineatus eikoae Nagai 2000: 27 Venezuela
Charagmophorus lineatus lineatus Waterhouse 1895: 495 Brazil
Charagmophorus umedai Nagai 1996: 6 Venezuela

Quindi dovrebbe essere o il lineatus eikoae o l'umedai, di cui bisognerebbe trovare la descrizione, o una foto.

Autore:  Julodis [ 06/02/2011, 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero Venezuela

Qui ci sono foto e località esatte di ritrovamento del C. umedai, con tanto di localizzazione su mappa.

Senza considerare la peluria sulle elitre, che potrebbe essere andata persa, direi che i dentelli sulle mandibole sono piuttosto diversi, quindi mi sa che è proprio Charagmophorus lineatus eikoae Nagai 2000, ma forse è meglio lasciar fare agli specialisti di questa famiglia.

Ora che guardo questi, devo dire che il mio ragionamento sulle mandibole non aveva senso, visto che anche in questo genere ci sono enormi differenze di sviluppo e forma tra un maschio e l'altro!

Quindi, a maggior ragione, meglio se lascio fare agli specialisti :ses

Autore:  Maurizio Bollino [ 06/02/2011, 23:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero Venezuela

Julodis ha scritto:
Quindi dovrebbe essere o il lineatus eikoae o l'umedai, di cui bisognerebbe trovare la descrizione, o una foto.


Le descrizioni di umedai e lineatus eikoae sono state pubblicate su Gekkan-Mushi, che è presente solo presso la Biblioteca di Scienze (Biologia Animale) dell'Università degli studi di Firenze. E' una rivista molto attiva, ma poco diffusa al di fuori del Giappone, e scritta praticamente tutta in giapponese, con l'abstract in inglese. Comunque, qui offrono tutti i lavori di Nagai, per chi fosse interessato, e posso anche chiedere al MIZA se mi forniscono i PDF, giusto per completare l'argomento.

Autore:  Julodis [ 06/02/2011, 23:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero Venezuela

A proposito di MIZA e Lucanidae venezuelani, questo è probabilmente il più strano che abbia mai visto!

Autore:  Maurizio Bollino [ 07/02/2011, 0:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero Venezuela

Julodis ha scritto:
A proposito di MIZA e Lucanidae venezuelani, questo è probabilmente il più strano che abbia mai visto!


Effettivamente!!! Io lo avrei messo tra i Pallinidi, ma se dicono che è un Lucanidae ci credo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Anillus [ 07/02/2011, 0:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero Venezuela

Maurizio Bollino ha scritto:
Julodis ha scritto:
A proposito di MIZA e Lucanidae venezuelani, questo è probabilmente il più strano che abbia mai visto!


Effettivamente!!! Io lo avrei messo tra i Pallinidi, ma se dicono che è un Lucanidae ci credo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



...io forse lo potevo schiacciare pensando ad un Anthrenus sp. :dead:

Autore:  Pactolinus [ 07/02/2011, 1:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero Venezuela

Anillus ha scritto:
Maurizio Bollino ha scritto:
Julodis ha scritto:
A proposito di MIZA e Lucanidae venezuelani, questo è probabilmente il più strano che abbia mai visto!


Effettivamente!!! Io lo avrei messo tra i Pallinidi, ma se dicono che è un Lucanidae ci credo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



...io forse lo potevo schiacciare pensando ad un Anthrenus sp. :dead:
Sempre che fossi riuscito a vederlo...! :gh:

:hi:

Autore:  eurinomio [ 07/02/2011, 2:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Charagmophorus lineatus eikoae Nagai 2000 - Lucanidae

ho trovato questa immagine...il nome è quello indicato da StagBeetle: Charagmophorus lineatus (Walterhouse 1895)
Charagmophorus lineatus (Walterhouse 1895) .jpg


Autore:  cosmln [ 07/02/2011, 10:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero Venezuela

Anillus ha scritto:
...io forse lo potevo schiacciare pensando ad un Anthrenus sp. :dead:


Anthrenus... kill them all :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/