Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Platycerus caraboides caraboides (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=167&t=2187
Pagina 1 di 1

Autore:  StagBeetle [ 06/09/2009, 10:02 ]
Oggetto del messaggio:  Platycerus caraboides caraboides (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Piccolo Lucanidae metallizzato, si sviluppa su diverse latifoglie.

Questi li ho presi il 01-V-2005 a Montestrega (Sassoferrato - Ancona), li ho rinvenuti spaccando un piccolo ramo.

Maschio1: 12mm
IMGP9151.jpg


IMGP9172.jpg


IMGP9171.jpg


Autore:  StagBeetle [ 06/09/2009, 10:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platycerus caraboides (Linnaeus, 1758) - Lucanidae

Maschio2: 10mm
IMGP9150.jpg


IMGP9170.jpg


IMGP9159.jpg


Autore:  StagBeetle [ 06/09/2009, 10:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platycerus caraboides (Linnaeus, 1758) - Lucanidae

Femmina: 10mm
IMGP9145.jpg


IMGP9168.jpg


IMGP9166.jpg



Ciao :)

Autore:  Plagionotus [ 06/09/2009, 14:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platycerus caraboides (Linnaeus, 1758) - Lucanidae

in effetti il metodo è quello, mi pare specialmente sui rametti di quercia :D :)

Autore:  StagBeetle [ 06/09/2009, 14:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platycerus caraboides (Linnaeus, 1758) - Lucanidae

Mi sembra che va anche cercato su infiorescenze. :)

Autore:  manchur [ 06/09/2009, 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platycerus caraboides (Linnaeus, 1758) - Lucanidae

Complimenti, ottimo ritrovamento :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/