Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Odontolabis burmeisteri (Hope, 1841) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=167&t=22694 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Honza [ 06/06/2011, 22:41 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Odontolabis burmeisteri (Hope, 1841) | ||
Odontolabis burmeisteri (HOPE, 1841) dimensione: 93 mm
|
Autore: | Lucanus tetraodon [ 06/06/2011, 23:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Odontolabis burmeisteri (HOPE, 1841) |
Un esemplare veramente spettacolare ![]() Non ho altre parole, se non qualche informazione sul genere di appartenenza, che mi permetto di scrivere perchè ritengo che possano interessare a qualcuno ![]() Il genere Odontolabis comprende specie diffuse esclusivamente nelle foreste tropicali del Sud-Est Asiatico (Cina meridionale, Indocina, Indonesia, Filippine). L' accostamento dell' arancione delle elitre (avorio quando l' insetto è vivo) e del nero delle altre parti del corpo ne fanno uno dei generi di Lucanidi più belli e apprezzati. Certe specie, invece, pur avendo una colorazione uniformemente nera, sfoggiano dimensioni ragguardevoli e un tegumento brillante (come Odontolabis dalmanni). Altre specie un tempo considerate appartenenti a questo genere, di dimensioni solitamente inferiori ai 50 mm e dalla morfologia differente, vengono oggi inquadrate in un altro genere: Calcoles. |
Autore: | Honza [ 07/06/2011, 6:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Odontolabis burmeisteri (HOPE, 1841) |
Credo che Odontolabis burmeisteri (HOPE, 1841) la più grande specie del genere,altre specie di grandi dimensioni Odontolabis dalmanni intermedia (90 mm),Odontolabis femoralis femoralis (87 mm) Odontolabis femoralis waterstradti (85 mm) (nella mia collezione) |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 07/06/2011, 15:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Odontolabis burmeisteri (Hope, 1841) |
Honza ha scritto: Credo che Odontolabis burmeisteri (HOPE, 1841) la più grande specie del genere,altre specie di grandi dimensioni Odontolabis dalmanni intermedia (90 mm),Odontolabis femoralis femoralis (87 mm) Odontolabis femoralis waterstradti (85 mm) (nella mia collezione) Esattamente così, Jan ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |