Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Sinodendron cylindricum (Linnaeus, 1758) - Lucanidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=167&t=24436
Pagina 1 di 2

Autore:  StagBeetle [ 13/07/2011, 11:06 ]
Oggetto del messaggio:  Sinodendron cylindricum (Linnaeus, 1758) - Lucanidae

Dopo alcunii insuccessi, sono finalmente riuscito ad allevare il fantastico Sinodendron cylindricum (Linnaeus 1758)!!! :hp: :hp: :hp:

Fabriano (Ancona).
Le larve sono state estratte da un grosso ceppo ancora in piedi ma molto friabile di un vecchio faggio.
Vengono facilmente attaccate da diversi funghi, quindi bisogna fare attenzione a toccarle il meno possibile e a disturbarle poco.

Ecco come si presentavano il 04-V-2011; misurano sui 25/30mm...

04-V-2011 (6).jpg


04-V-2011 (7).jpg


04-V-2011 (8).jpg


04-V-2011 (9).jpg


04-V-2011 (12).jpg


04-V-2011 (14).jpg


04-V-2011 (17).jpg


Autore:  StagBeetle [ 13/07/2011, 11:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sinodendron cylindricum (Linnaeus 1758) - Lucanidae - metamorfosi

Questa volta sono stato bravo, e delle sei larve prese, tutte e sei stanno arrivando a termine, anche se ci sono diverse differenze nello sfarfallamento: la prima larva si è impupata il 26-VI-2011 e questa mattina ho ottenuto l'adulto, ma già il 07-VII avevo già un altro maschietto. C'è addirittura una larva che deve ancora impuparsi anche se si è fatta la celletta. :no1:

Per fortuna le cellette sono state fatte a ridosso del contenitore, quindi sono riuscito a scattare alcune foto.
Però dovete accontentarvi perchè data la delicatezza della bestia non me la sono sentita di tirarle fuori... :oops:

Ecco la prima pupa: 26-VI.
26-VI (4).jpg


26-VI.jpg


26-VI (3).jpg


26-VI (2).jpg



La stessa il 28-VI...
28-VI (1).jpg


28-VI (3).jpg


Autore:  StagBeetle [ 13/07/2011, 11:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sinodendron cylindricum (Linnaeus 1758) - Lucanidae - metamorfosi

Il 03-VII-2011 si sono pigmentati gli occhi...
3-VII.jpg


3-VII (1).jpg


3-VII (4).jpg


Autore:  StagBeetle [ 13/07/2011, 11:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sinodendron cylindricum (Linnaeus 1758) - Lucanidae - metamorfosi

...e l'11-VII era già pronto! :D Peccato che mi dava le spalle! :devil:
11-VII (1).jpg


Autore:  StagBeetle [ 13/07/2011, 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sinodendron cylindricum (Linnaeus 1758) - Lucanidae - metamorfosi

Ed eccoci al momento saliente: questa mattina, 13-VII-2011, ho avuto la bella sorpresa!!!! :hp: :birra:
(Se ieri fossi andato a letto prima magari me la vedevo tutta!!! :cry: )

13-VII (1).jpg


13-VII (6).jpg


13-VII (7).jpg


13-VII (8).jpg


13-VII (10).jpg


13-VII (12).jpg


13-VII (2).jpg


Autore:  StagBeetle [ 13/07/2011, 11:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sinodendron cylindricum (Linnaeus 1758) - Lucanidae - metamorfosi

Aggiungo anche una femminuccia; foto del 13-VII.

femmina 13-VII (1).jpg


femmina 13-VII.jpg


femmina 13-VII (4).jpg



Ciao :)

Autore:  Anillus [ 13/07/2011, 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sinodendron cylindricum (Linnaeus 1758) - Lucanidae - metamorfosi

:hp: :hp: :hp: :hp:

E bravo Giacomo, ancora un bellissimo report con una stupenda bestiola.

Complimenti!!!! :birra:

Autore:  Alessio89 [ 13/07/2011, 12:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sinodendron cylindricum (Linnaeus 1758) - Lucanidae - metamorfosi

Complimenti, spettacolare!
Il maschio è una bella bestia o mi sbaglio? Mi ricordo che le larve erano belle grosse :D
(le mie non ho il coraggio di andarle a vedere :oooner: ...si erano infilate nel lego)
Ciao :birra:

Autore:  Sleepy Moose [ 13/07/2011, 12:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sinodendron cylindricum (Linnaeus 1758) - Lucanidae - metamorfosi

Complimenti, sia per il successo nell'allevamento che per la bella sequenza fotografica. :ok:
:hi:

Autore:  Maurizio Bollino [ 13/07/2011, 12:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sinodendron cylindricum (Linnaeus 1758) - Lucanidae - metamorfosi

Alessio89 ha scritto:
(le mie non ho il coraggio di andarle a vedere :oooner: ...si erano infilate nel lego)


Alessio, facci capire: tu allevi nel Lego, o fai le scatole da allevamento con il Lego?? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Anillus [ 13/07/2011, 13:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sinodendron cylindricum (Linnaeus 1758) - Lucanidae - metamorfosi

Maurizio Bollino ha scritto:
Alessio89 ha scritto:
(le mie non ho il coraggio di andarle a vedere :oooner: ...si erano infilate nel lego)


Alessio, facci capire: tu allevi nel Lego, o fai le scatole da allevamento con il Lego?? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



....ma solo perché con i mattoncini è più facile poter controllare come procede la crescita :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

:lov2: :lov2: :lov2: :lov2:

Autore:  Alessio89 [ 13/07/2011, 14:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sinodendron cylindricum (Linnaeus 1758) - Lucanidae - metamorfosi

:lol: :lol: ahahaha, scrivo di fretta :oops: ,
infatti non sarebbe una cattiva idea, mattoncini di legno per l'allevamento delle larve :lol1: ...
:to:

Autore:  Maurizio Bollino [ 13/07/2011, 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sinodendron cylindricum (Linnaeus 1758) - Lucanidae - metamorfosi

Alessio89 ha scritto:
infatti non sarebbe una cattiva idea, mattoncini di legno per l'allevamento delle larve :lol1: ...
:to:


:no: :no: :no: Mattoncini di legno non è un'idea nuova, ma mattoncini di Lego, quelli si, sarebbero innovativi!!!

Autore:  Tc70 [ 13/07/2011, 17:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sinodendron cylindricum (Linnaeus 1758) - Lucanidae - metamorfosi

Bravo Giovanni proprio un bel reportage per una specie poco comune,....DOCUMENTARISTA.... :ok: :hi: :birra:

Autore:  Daniele Sechi [ 13/07/2011, 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sinodendron cylindricum (Linnaeus 1758) - Lucanidae - metamorfosi

Mitico Giacomo!
Ho in serbo anche io un reportage da dedicarti, a fine estate ;)

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/