Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Sphaenognathus feisthamelii (Guérin-Méneville, 1838) - Lucanidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=167&t=27622 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 16/10/2011, 17:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Sphaenognathus feisthamelii (Guérin-Méneville, 1838) - Lucanidae |
Giacomo lo aveva già mostrato, ma lo ripropongo per porre una domanda: confrontando il mio esemplare con quello di Giacomo, vedo che hanno entrambi il dente interno della mandibola destra più arcuato dei quello sinistro. E' solo un caso o è un carattere ricorrente in questa specie? ![]() Qui ci vorrebbe la collezione di Jan per risolvere il quesito! ![]() Dimensioni: 76 mm Notate la peluria dorata nel lato interno della punta delle mandibole: Il carattere che mi lascia perplesso si vede bene in queste foto: |
Autore: | Tc70 [ 16/10/2011, 19:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphaenognathus feisthamelii (Guérin-Méneville, 1838) - Lucanidae |
Bello,quello che fa specie sono gli occhi,anche se già stato appurato nell'altro post... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 16/10/2011, 19:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphaenognathus feisthamelii (Guérin-Méneville, 1838) - Lucanidae |
E' vero, fa quasi paura, sembrano quelli di una tarantola, poi è peloso ![]() ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 16/10/2011, 19:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphaenognathus feisthamelii (Guérin-Méneville, 1838) - Lucanidae |
Tc70 ha scritto: Bello,quello che fa specie sono gli occhi,anche se già stato appurato nell'altro post... ![]() ![]() ![]() Concordo. ![]() ![]() Mikiphasmide ha scritto: E' vero, fa quasi paura, sembrano quelli di una tarantola, poi è peloso ![]() ![]() IO INVECE SI!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |