Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Prosopocoilus astacoides cinnamomeus (Guérin, 1843) - Lucanidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=167&t=29145 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andricus [ 28/11/2011, 23:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Prosopocoilus astacoides |
Che bei regali ![]() La differenza di dimensioni sembra un fatto comune nei Lucanidi, mi ricordo che all'Esotika 2010 c'era una coppia di Dorcus (credo titanus) con il maschio 3-4 volte la femmina ![]() |
Autore: | Pieris s.l. [ 29/11/2011, 22:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Prosopocoilus astacoides |
Ritento la fortuna e lancio: Prosopocoilus astacoides cinnamomeus (Guérin, 1843) o tutt'al più P. astacoides elaphus (Möellenkamp 1902), syn. P. dubernardi. Lo ricavo dall'angolo che prendono le mandibole già prossimalmente oltre che dal numero di denti e loro disposizione (peraltro variabile anche tra esemplari di stesse ssp.) Il P. astacoides elaphus in effetti ha delle madibole molto più arcuate, e per questo propendo per la prima ssp. che ho citato. In ogni caso Fabio debbo dire che sono entrambi dei regali davvero fantastici e sono molto felice per te !! ![]() ![]() E ... AUGURIIII !!!!!!!! ![]() ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 29/11/2011, 22:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Prosopocoilus astacoides |
Pieris s.l. ha scritto: Ritento la fortuna e lancio: Prosopocoilus astacoides cinnamomeus (Guérin, 1843) ![]() ![]() |
Autore: | Fabio Turchetti [ 29/11/2011, 22:47 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Prosopocoilus astacoides | ||
Aggiungo un ingrandimento delle mandibole ![]()
|
Autore: | Pieris s.l. [ 30/11/2011, 18:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Prosopocoilus astacoides |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |