Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Lucanus (Lucanus) cervus cervus (Linnaeus, 1758) - Lucanidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=167&t=30769
Pagina 1 di 1

Autore:  Ric [ 23/01/2012, 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Lucanus (Lucanus) cervus cervus (Linnaeus, 1758) - Lucanidae

Scusate la pessima preparazione ma ormai avevo montato tutto il set e non ho più rinunciato....
Lungh.: 74 mm.

Allegati:
lucanus top_low.jpg

lucanus front_low.jpg


Autore:  StagBeetle [ 23/01/2012, 16:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lucanus cervus (Linnaeus, 1758) - Lucanidae

Mon amour! :p :lov3:

Autore:  Ric [ 23/01/2012, 17:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lucanus cervus (Linnaeus, 1758) - Lucanidae

È veramente stupendo.
Dalle mie parti, lungo l'argine del Fiume Tanaro mi è capitato in un paio di occasioni, a luglio inoltrato, di vederne volare a decine tutti concentrati nello stesso punto. È un comportamento abituale?

Enrico

Autore:  StagBeetle [ 23/01/2012, 17:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lucanus cervus (Linnaeus, 1758) - Lucanidae

Una volta era abbastanza frequente osservare all'imbrunire grosse sciamature nelle radure boschive.
Oggi capita più raramente, ma dove le popolazioni sono stabili si possono fare queste belle esperienze!

Autore:  Mimmo011 [ 23/01/2012, 17:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lucanus cervus (Linnaeus, 1758) - Lucanidae

E' sempre un bel vedere!!!! ;) ;) Bello bello!!!!

Autore:  eurinomio [ 23/01/2012, 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lucanus cervus (Linnaeus, 1758) - Lucanidae

la preparazione non poi così male...si vedono certe schifezze in giro.
bel bestione.

:birra: :birra:

Autore:  Lucanus tetraodon [ 23/01/2012, 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lucanus cervus (Linnaeus, 1758) - Lucanidae

StagBeetle ha scritto:
Mon amour! :p :lov3:

+1 :lov3: :lov3: :lov3:
Le foto gli rendono davvero onore! :ok: :birra:

Autore:  Lucanus tetraodon [ 26/01/2012, 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lucanus cervus (Linnaeus, 1758) - Lucanidae

Riporto in evidenza questo post di Riccardo. Non so se ve ne siete accorti, ma la mandibola destra dell' esemplare in questione presenta una biforcazione in più rispetto agli esemplari normali (evidenziata nella foto) :o . Non ero a conoscienza di una simile aberrazione! :shock: Giacomo, Riccardo ( o chiunque altro), potete illuminarmi a riguardo???
328_cf8a16d48b7a99d50d0de99f196f9001.jpg


Autore:  StagBeetle [ 26/01/2012, 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lucanus cervus (Linnaeus, 1758) - Lucanidae

Io non mi ero accorto! :oops: :no1:

Fantastica teratologia!!! :o
Franciscolo nella Fauna D'Italia sui Lucanidae cita diverse anomalie e teratologie, dicendo che, anche se piuttosto rare, sono noti vari casi di mandibole assimetriche.
Addirittura esiste una forma (scapulodonta) dove non c'è la forca, ma "lo spazio tra i due denti terminali è colmato da una espansione lamellare dalla quale, posteriormente, sporge solo il dente posteriore della forca" (Franciscolo, Fauna D'Italia VOL.XXXV, pg. 47) [davvero assurdo! ;) ]

http://lucanus-cervus-scapulodonta.skynetblogs.be/

Autore:  Lucanus tetraodon [ 26/01/2012, 22:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lucanus cervus (Linnaeus, 1758) - Lucanidae

Grazie Giacomo!!! :birra:

Autore:  Ric [ 27/01/2012, 8:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lucanus cervus (Linnaeus, 1758) - Lucanidae

Lucanus tetraodon ha scritto:
Grazie Giacomo!!! :birra:


Mi associo. :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/