Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Serrognathus titanus titanus (Boisduval, 1835) - Lucanidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=167&t=43283 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andricus [ 21/03/2013, 14:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Serrognathus titanus titanus (Boisduval, 1835) - Lucanidae |
Questa femmina di Lucanide mi è arrivata determinata come Dorcus titanus che leggo essere diventato Serrognathus titanus. E' possibile arrivare alla sottospecie? 39mm con mandibole 35mm senza mandibole |
Autore: | Herzog [ 21/03/2013, 19:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanide filippino |
Andricus ha scritto: Questa femmina di Lucanide mi è arrivata determinata come Dorcus titanus che leggo essere diventato Serrognathus titanus. E' possibile arrivare alla sottospecie? Veramente seguendo: MIZUNUMA T. & NAGAI S. (1994) The Lucanid Beetles of the World. Mushi-Sha's Iconographic Series of Insects, Ed. H. Fujita, Japan. Vol. I : 337 pp., 156 pls. direi che dovrebbe essere il contrario: Serrognatus titanus dovrebbe chiamarsi Dorcus titanus (BOISDUVAL, 1835). Non ho però a disposizione il più recente Fujita 2010 che forse in fatto di nomenclatura la pensa diversamente ![]() ![]() In ogni caso nell'isola di Mondanao dovrebbe essere presente la sottospecie nominale: Dorcus titanus ssp. titanus (BOISDUVAL, 1835). Enzo ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 21/03/2013, 22:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanide filippino |
Concordo: a Mindanao è presente la spp. nominale. Quindi per me Serrognathus titanus titanus (Boisduval, 1835) |
Autore: | Herzog [ 22/03/2013, 4:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanide filippino |
Ciao Giovanni puoi dirmi per favore in base a quale testo Serrognatus ha la priorita' su Dorcus Grazie Enzo ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 22/03/2013, 8:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanide filippino |
Herzog ha scritto: in base a quale testo Serrognatus ha la priorita' su Dorcus Non credo intendessero questo, ma che ora Dorcus e Serrognathus sono considerati due generi separati. Non ho testi recenti sui Lucanidae, ma in effetti sul Web vedo che alcuni li considerano separati (in base a caratteri che non so quanto possano essere validi per una separazione a livello generico, ma non entro nel merito), altri li considerano tutti come Dorcus. |
Autore: | Herzog [ 22/03/2013, 9:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanide filippino |
Julodis ha scritto: Non credo intendessero questo, ma che ora Dorcus e Serrognathus sono considerati due generi separati. Non ho testi recenti sui Lucanidae, ma in effetti sul Web vedo che alcuni li considerano separati (in base a caratteri che non so quanto possano essere validi per una separazione a livello generico, ma non entro nel merito), altri li considerano tutti come Dorcus. Infatti guardando meglio sul web sono giunto alla stessa conclusione. Però mi pare si penda più a considerare il titanus come un Dorcus...............o no? Enzo ![]() ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 24/03/2013, 20:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanide filippino |
Julodis ha scritto: Herzog ha scritto: in base a quale testo Serrognatus ha la priorita' su Dorcus Non credo intendessero questo, ma che ora Dorcus e Serrognathus sono considerati due generi separati. Non ho testi recenti sui Lucanidae, ma in effetti sul Web vedo che alcuni li considerano separati (in base a caratteri che non so quanto possano essere validi per una separazione a livello generico, ma non entro nel merito), altri li considerano tutti come Dorcus. Quoto in pieno Maurizio. Do la priorità a Serrognathus perchè la revisione più recente lo considera tale da meritare il livello di genere. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |