Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Lucanus (Lucanus) tetraodon tetraodon Thunberg, 1806 - Lucanidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=167&t=55293
Pagina 1 di 1

Autore:  marco villa [ 27/07/2014, 11:26 ]
Oggetto del messaggio:  Lucanus (Lucanus) tetraodon tetraodon Thunberg, 1806 - Lucanidae

Questa zampetta era tra gli escrementi di qualche uccello. A me ricorda quelle di Scarabeus (questa però ha perso la peluria nella digestione), ma la località non mi convince.
Lunghezza: 3 cm circa (ma la parte basale del femore è assente).
Ps: Giorgio Pezzi ricorda la località di raccolta?
23uidkj 049.JPG


Autore:  aug [ 27/07/2014, 13:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zampa di coleottero

Se dovessi puntare qualcosa, io dico che è una zampa mediana di Lucanus...

Autore:  marco villa [ 27/07/2014, 13:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zampa di coleottero

Grazie! In effetti è identica a quella di Lucanus tetraodon tetraodon!

Autore:  Lucanus tetraodon [ 27/07/2014, 22:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zampa di coleottero

aug ha scritto:
Se dovessi puntare qualcosa, io dico che è una zampa mediana di Lucanus...


Concordo... :ok:

Autore:  marco villa [ 27/07/2014, 23:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zampa di coleottero

Grazie per la conferma :D

Autore:  gomphus [ 28/07/2014, 17:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lucanus (Lucanus) tetraodon tetraodon Thunberg, 1806 - Lucanidae

:no: :no: :no:

suppongo che a un confronto risulterebbe identica anche a una di Lucanus cervus cervus ;)

e qualunque sia la località precisa, in emilia-romagna il Lucanus tetraodon mi stupirebbe assai :mrgreen:

Autore:  aug [ 28/07/2014, 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lucanus (Lucanus) tetraodon tetraodon Thunberg, 1806 - Lucanidae

Assolutamente d'accordo con gomphus: impossibile distinguere quale Lucanus, ma dalla dimensione (e dalla località) dico anche io che è più plausibile il cervus.
:hi:

Autore:  Entomarci [ 28/07/2014, 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lucanus (Lucanus) tetraodon tetraodon Thunberg, 1806 - Lucanidae

Il tetraodon c'è da dire che era considerato una specie meridionale. Poi è saltato fuori fino alle marche...da lì alla romagna il passo pitrebbe non essere cosi lungo...

Autore:  marco villa [ 28/07/2014, 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lucanus (Lucanus) tetraodon tetraodon Thunberg, 1806 - Lucanidae

Ma il cervus non ha 4 spine sulla tibie? Qui ne vedo solo 3... :?

Autore:  Chalybion [ 28/07/2014, 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lucanus (Lucanus) tetraodon tetraodon Thunberg, 1806 - Lucanidae

Caro Marco, se ti riferisci all'ultima uscita, devo supporre che l'hai trovata lungo il sentiero poco sopra Corniolo (FC), ma non mi hai detto del ritrovamento. A ben guardare un dente (4° comprendendo quello della lista apicale) si vede: quindi L. cervus è abbondante in zona e non ancora segnalato il tetraodon.
:hi:

Autore:  marco villa [ 29/07/2014, 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lucanus (Lucanus) tetraodon tetraodon Thunberg, 1806 - Lucanidae

A dire il vero ti avevo segnalato il ritrovamento, era qualche metro dopo i salici, al margine della catasta, e tu hai detto una cosa tipo: "Uhm,.. Carabide no... bho, mettila su fei che qualcuno la riconoscerà di sicuro".
Grazie per la località, ora modifico il primo messaggio.
Sul web ho trovato anche questa mappa dove il pallino rosso è nella zona dove siamo andati
Lu_tetraodon_map.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/